Z - non solo cucina

Bomboniere e confettata fai da te

Bomboniere e confettata fai da te, i miei consigli


Bomboniere e confettata fai da te; ecco i miei consigli per organizzare in casa un battesimo, una prima comunione o una cresima.

Non vi scrivo da tanto, ma gli ultimi preparativi della prima comunione della mia bimba mi hanno lasciato poco tempo da dedicare al blog!
Con questo post voglio raccontarvi un po’ della nostra giornata e dei nostri preparativi a questo evento, e spero che i miei consigli possano esservi utili per organizzare personalmente le vostre feste.

Bomboniere e confettata fai da te

Organizzazione:

Per poter preparare le bomboniere e la confettata bisognerà aver chiaro il numero degli invitati all’avento, e si dovrà decidere un tema in modo così da riuscire a coordinare il tutto.
La prima comunione di Gaia era a tema shabby chic, era tutto molto semplice e il nostro tema, ovviamente, si intonava alla perfezione con la location, abbiamo infatti scelto il Sunset Ristorante dove, oltre all’ottimo cibo di qualità, si può godere anche di una splendida vista sul promontorio di Talamone. Marco Comitale, il proprietario del Sunset, e il suo staff, ci hanno accolto con allegria ed entusiasmo; il menù a base di pesce freschissimo ha soddisfatto ampiamente noi e i nostri invitati, bambini compresi!

Sunset Ristorante
Strada provinciale Talamone Ovest 1 (22,01 km)
Talamone, Toscana, Italy

La confettata e la torta sono da servirsi insieme, concordate quindi con il ristorante se è possibile allestire un tavolino sul quale sistemare il tutto; sarà carino aggiungere anche un piccolo allestimento come delle lettere in legno, bouquet di fiori o palloncini.
La quantità di confetti per la confettata è da conteggiarsi sempre su questa proporzione: 2 kg di confetti per 15/20 persone.
I gusti da servire sono a vostra discrezione, ci sono infatti confetti alla frutta, alla crema e anche alcolici. Noi abbiamo scelto i classici alla mandorla di Sulmona, che erano anche all’interno delle bomboniere, e quelli alla frutta dei confetti Crispo.

Bomboniere e confettata fai da te

Ogni gusto dovrà essere servito in un apposito contenitore; ben vengano i semplici barattoli di vetro per conserve, da abbellire poi con i nastrini o con gli spaghi colorati che si utilizzeranno per il confezionamento delle bomboniere. Ogni barattolo dovrà essere identificato con un cartellino che dovrà riportare il gusto del confetto e, in caso di invitati con intolleranze alimentari, anche l’eventuale presenza di glutine e/o lattosio.
Fondamentale è anche l’utilizzo di coni o contenitori dove gli ospiti potranno riporre i confetti, la nostra scelta è andata su dei semplici pirottini in carta rigida, con colore in tinta con lo spago decorativo e con la cassettina porta barattoli.

Bomboniere e confettata fai da te

Oltre alle bomboniere si dovranno preparare anche dei sacchetti con i confetti: le prime andranno donate agli invitati alla cerimonia e i secondi, invece, saranno destinati a colleghi di lavoro, vicini di casa o amici.
La nostra bomboniera è un oggettino di metallo fatto a mano da mia madre, che è stato posto all’interno di un barattolo di vetro decorato a mano. L’idea di questo packaging riutilizzabile e antispreco è mia, la mano d’opera è sempre merito della mia mamma.

Bomboniere e confettata fai da te

I confetti li ho confezionati personalmente con del tulle e, per evitare quell’inutile bigliettino in cartorcino, ho acquistato delle piccolissime mollettine da bucato sulle quali ho scritto il nome della mia bimba e che ho decorato con delle farfalline in tessuto.
Tenete sempre a mente che i confetti da porre all’interno dei sacchetti o delle bomboniere dovranno essere sempre in numero dispari: tre oppure cinque.

Bomboniere e confettata fai da te

Per donare i sacchettini ai nostri amici, e non essere banali, abbiamo riciclato e decorato dei barattoli degli omogeneizzati, all’interno dei quali abbiamo riposto un sacchetto decorato con la mollettina

Bomboniere e confettata fai da te

Per la torta invece ci siamo affidati alla Pasticceria Giannini che ci ha preparato e consegnato direttamente al ristorante una buonissima e bellissima torta in stile shabby chic

Bomboniere e confettata fai da te

Inizialmente mi era balenata l’idea di preparare in casa anche la torta ma, se devo essere sincera, sono felice e contenta di aver cambiato idea! Con le prove e i preparativi da terminare, non avrei avuto tempo di farla, quindi vi consiglio vivamente di rivolgervi alla vostra pasticceria di fiducia o di chiedere al ristorante se possono prepararvi anche la torta di rito.

Eccoci qui, noi tre, a festeggiare una delle giornate più belle della nostra vita.

Bomboniere e confettata fai da te

Spero che il mio racconto vi sia stato utile e vi esorto a scrivermi per eventuali info o chiarimenti in merito; e se siete in Maremma, e volete affidare a me la realizzazione della vostra confettata, non esitate a contattarmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY