Autoproduzione, Lievitati dolci, Prima colazione

Brioches al cioccolato

La ricetta dei simil flauti, ecco come preparare le brioches al cioccolato.

Il tutto è partito quando mia figlia, vedendo la pubblicità di una nota merendina mi ha detto :
” mamma me li fai?”
immaginate la mia felicità! non mi ha chiesto di comprarglieli ma di fargli con le mie mani le brioches al cioccolato!

Non avendo mai avuto risutati ottimali con i lievitati dolci ho chiesto aiuto al gruppo fb di cucina cuochine tutte pazze in cui sono iscritta e Simona, la fondatrice, mi ha passato il link del suo blog Simo’s Cooking dove mi son messa a studiare.
Io ho solo aumentato le dosi dello zucchero perché mi sembrava poco e ho modificato un po’ il procedimento e come per magia, qualche ora dopo avevo sfornato delle ottime briosches al cioccolato!

Soffici e gustose hanno conquistato marito, figlia e zii!
Dopo averle sfornate ho aspettato che le brioches al cioccolato si raffreddassero e le ho imbustate in un sacchetto per poi congelarle.
Poi all’occorrenza le faccio scongelare tutta la notte e le scaldo la mattina, così ho sempre una scorta golosa di brioches al cioccolato da offrire alla mia bambina.
Provatele al più presto 😉

Ingredienti:
12,5 lievito di birra
200 gr farina manitoba
300 gr farina 00
150 gr zucchero
1 uovo
125 gr di yogurt bianco
200 ml latte
30 gr olio di semi di girasole
1 cucchiaio di miele
crema alle nocciole q.b.

Preparazione:
pesare il lievito
pesare le farine e metterle in un’unica terrina
dosare il latte e il lievito
pesare lo zucchero

Procedimento:
sciogliere il lievito nel latte e aggiungere lo yogurt
1

aggiungere anche il miele ed amalgare con una spatola
2

unire anche l’uovo
3

e dopo averlo incorporato aggiungere anche lo zucchero ed incorporarlo
4

aggiungere un po’ alla volta le farine e l’olio alternandoli fra loro e avendo cura di incorporare l’uno prima di aggiungere l’altro
6
7
8
9

quando l’impasto risulterà omogeneo trasferirlo sul piano di lavoro precedentemente ben infarinato
10

con le mani infarinate lavorare a lungo il composto ottenendo un impasto ben sodo
11

tagliare ora un pezzo d’impasto e con un mattarello spianarlo formando un rettangolo che da un lato andrà tagliato in strisce parallele larghe un centimetro
12

rifilare anche gli altri bordi cercando di formare un rettangolo ben proporzionato
13

14

spalmare sul lato intero la crema di nocciole
15

e partendo dal lato intero, arrotolare la sfoglia su stessa formando un cilindro
16

17

18

Mettere le brioches ben distanziate fra loro su una teglia foderata con carta forno
19

e coprirle con della pellicola alimentare e con un canovaccio. Metterle a lievitare lontano da correnti d’aria, preferibilmente nel forno spento con sportello chiuso per sei sette ore.
trascorse le quali accendere il forno a 180° e spennellare le brioches con il latte
20

infornare e cuocere a 180° per quindici-venti minuti
21

buona colazione
22

5 thoughts on “Brioches al cioccolato

  1. ciao cara!
    intanto un saluto di passaggio perchè volevo proprio dare una sbirciata ….bel lavoro!!

    questi dolcini sono ottimi, e io proverei anche con la marmellata…gnammy!!

    baci bellezza!!

  2. direi …fantastiche!!!
    e la prossima volta anch’io le farò come te visto che …il lm …si è suicidato mesi fà nel mio cestino dell’organico! 😀
    buona Domenica cara
    sempre più bello il tuo blog!

  3. grazie Simocuriosa! il tuo complimento vale doppio visto che sei la “padrona”
    della ricetta ^.^
    buona domenica anche a te :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY