Fra i tanti dolciumi a nostra disposizione per colmare gli attacchi di golosità acuta spesso mi piace mangiare le caramelle gelées.
La loro soffice e deliziosa consistenza mi piace davvero tanto e proprio per questo sono tanto amate anche dai più piccini.
In vista dell’Epifania, oltre al carbone dolce, ho deciso di preparare in casa anche le gelatine.
Preparare le caramelle gelées è davvero facile e se non si ha a disposizione lo stampo monoporzione in silicone non è un problema, basterà infatti utilizzare un recipiente unico per poi tagliare le gelatine prima di passarle nello zucchero.
Per preparare le mie caramelle gelées ho utilizzato un succo di frutta all’arancia rossa ma potete sostituirlo tranquillamente con un altro gusto oppure potrete prepararle alla menta utilizzando degli sciroppi.
Provate anche a voi a preparare in casa le caramelle gelées e gusterete la loro estrema bontà.
Ingredienti:
dosi consigliate per 20 caramelle gelées
100 gr zucchero semolato
5 cucchiai di succo di limone (42 gr)
10 cucchiai di succo all’arancia rossa (90 gr)
12 gr di colla di pesce
zucchero semolato aggiuntivo q.b.
Tempo: preparazione 30′ circa – tempo di riposo 12h
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Mettere i fogli di colla di pesce in una terrina contente dell’acqua per circa quindici minuti per ammorbidirli
nel frattempo unire in un pentolino lo zucchero, il succo di limone e il succo all’arancia e mescolarli fra loro
eliminare eventuali residui del limone
quindi porre sul fornello piccolo e a fuoco moderato far bollire per cinque/sette minuti
a cottura ultimata
e terminato l’ammollo della colla di pesce, strizzare l’addensate ed aggiungerlo allo sciroppo di arancia mescolando energicamente per farlo sciogliere
far stiepidire qualche minuto, quindi versare il composto nello stampino monoporzione o in un contenitore rivestito con carta forno
trascorso il tempo di riposo il composto si sarà addensato, quindi toglierlo delicatamente dallo stampino oppure staccarlo con delicatezza dalla carta forno e tagliarlo in piccoli rettangoli
e passare le gelatine nello zucchero semolato aggiuntivo
Le caramelle gelées saranno quindi pronte per essere gustate
Se la ricetta delle caramelle gelées ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
CIAO
SECONDO TE POSSO FARLE IL GG PRIMA PER IL GG DOPO?
Ciao Claudia credo che non ci siano problemi, per un paio di giorni resteranno intatte