La ricetta dei fiori di zucca in pastella.
Se avete letto la mia presentazione avrete notato che sono Salentina e che vivo in Maremma, ma non ho però specificato che per molti anni ho vissuto a Roma.
In questa bellissima città ho conosciuto il mio amato marito, è nata la mia bambina, sono nate importanti amicizie ma ho anche allargato la mia conoscenza culinaria.
Fra i miei piatti preferiti della tradizione culinaria romana ci sono sicuramente i fiori di zucca in pastella.
Un buonissimo piatto rigorosamente fritto da servire in ogni occasione.
I fiori di zucca in pastella racchiudono al loro interno una saporita farcitura di mozzarella e alici sott’olio e la loro pastella croccante e leggera, li rende assolutamente irresistibili.
Ingredienti:
6 fiori zucca (vanno bene sia quelli attaccati alle zucchine, che quelli a mazzetto)
6 filetti d’alici sott’olio
1 mozzarella da 125 gr
70 gr di farina 0
70 gr di acqua fredda
1 pizzico di sale
Tempo: preparazione 20″ circa – cottura 15″ circa
Difficoltà: media
Procedimento:
Tagliare la mozzarella in rettangoli larghi circa un centimetro, facendole perdere in questo modo un po’ d’acqua
e mettere in un piattino anche i filetti d’acciuga
Preparare ora la pastella mettendo la farina in un piatto insieme al sale, aggiungere pian piano l’acqua ed amalgamare contemporaneamente con una forchetta facendo attenzione a non far formare eventuali grumi
asciugare i fiori con una panno di carta e farcirli con un pezzo di mozzarella e un filetto di alice
chiuderli attorcigliando leggermente i petali su loro stessi
passare i fiori di zucca nella pastella avendo cura di mantenerli chiusi
quindi friggerli in olio bollente rigirandoli spesso fino a doratura
questo passaggio è molto delicato perché se nei petali vi fosse qualche taglio, l’acqua della mozzarella potrebbe far schizzare l’olio, quindi fate molta attenzione a non bruciarvi
mettere i fiori di zucca in pastella su carta da cucina per far assorbire eventuale olio in eccesso
servire quindi i fiori di zucca in pastella ancora caldi o anche tiepidi
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social