Quando ho pensato a cosa fare con quei bei due peperoni italiani che avevo nel frigorifero, non avrei mai immaginato di riuscire a creare un piatto tanto bello e tanto buono.
Gli involtini di peperoni infatti sono un mix di aromi davvero succulenti, la freschezza del basilico, il sapore deciso del grana e la bontà dei pistacchi si mescolano alla perfezione dando così a questa pietanza un gusto davvero unico.
Preparare gli involtini di peperoni è davvero facile e se avete il tempo limitato potrete cuocere i peperoni un giorno prima per poi condirli il giorno in cui dovrete servirli.
Gli involtini di peperoni sono un piatto freddo d’eccellenza, sono gustosi e si presentano anche davvero bene, quindi potrete servirli anche in un pasto un po’ più formale.
Ingredienti:
350 gr di peperoni
15 foglie di basilico
60 gr di grana
30 gr di pistacchi sgusciati
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 60′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i semi e le eventuali parti bianche poste internamente e tagliarli in quattro parti per il senso della loro lunghezza
foderare una teglia con la carta forno e porre al suo interno i peperoni con la parte esterna verso l’alto
e cuocere in forno caldo a 220° per circa venticinque minuti, a cottura ultimata sfornare
e riporre i peperoni in un sacchetto per alimenti ben chiuso, in questo modo quando si saranno raffreddati sarà più semplice spellarli
quindi spellarli e disporli ben distesi sul piano di lavoro
lavare ed asciugare le foglie di basilico
e tagliuzzarle finemente con un coltello insieme ai pistacchi e al formaggio
farcire con il trito i peperoni lasciando libero un po’ di bordo
e con delicatezza arrotolare ogni peperone su se stesso, fermandolo poi con uno stuzzicadenti
Irrorare gli involtini di peperoni con un filo di olio evo e servire
Se la ricetta degli involtini di peperoni ti è piaciuta condividila e seguimi sui social