Primi piatti di legumi

Pasta e lenticchie

Voi mangiate spesso le lenticchie? Io le porto in tavola almeno una volta alla settimana perchè sono ricche di vitamine, sali minerali e fibre.
Fortunatamente a noi piacciono abbastanza ma, per assicurarmi che anche Gaia le mangi, devo obbligatoriamente cambiare il modo di preparazione.
Questa volta ho unito le lenticchie ai pomodori e alla pancetta, dando vita ad un primo piatto saporito ed originale.
Con questa pietanza riscoprirete quanto sia gustoso portare in tavola anche dei legumi 😉

Ingredienti:
porzione consigliata per tre persone
90 gr di lenticchie secche
500 gr di pomodori piccadilly
80 gr di pancetta dolce a cubetti
olio evo q.b.
sale q.b.
300 di penne rigate

Preparazione: 20 “ circa – cottura 30” circa + cottura pasta e mantecatura
Difficoltà: bassa

Preparazione:
Pesare le lenticchie e sciacquarle sotto l’acqua corrente,
lavare i pomodori e tagliarli a pezzi, possibilmente di egual misura per avere così una cottura uniforme,
pesare la pasta.

Procedimento:
Mettere le lenticchie in una pentolino e coprile d’acqua fredda e farle cuocere per circa venti minuti mescolando ogni tanto
1

a cottura ultimata scolare eventualmente il residuo di acqua di cottura rimanente
2

In una capace padella mettere l’olio e i pomodori in precedenza tagliati
3

aggiungere le lenticchie e la pancetta
4

regolare di sale e mescolare, e cuocere per circa otto minuti mescolando ogni tanto
5
6

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente e quando la sua cottura sarà al dente, trasferirla con una schiumarola nella padella contenente il condimento
7

Mantecare per un paio di minuti
8

impiattare e servire
9

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social

7 thoughts on “Pasta e lenticchie

  1. Hi there! This post could not be written any better!
    Looking at this post reminds me of my previous roommate!
    He continually kept preaching about this. I’ll
    send this information to him. Pretty sure he will have a very good read.

    Many thanks for sharing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY