Autoproduzione, Conserve, Ricette con la frutta

Pesche sciroppate

Le pesche sciroppate sono una ricetta estiva che ci permette di conservare questo frutto preservandone il sapore e le sue proprietà nutritive; preparare le pesche sciroppate è davvero facilissimo e con questa conserva per l’inverno avremo in dispensa un po’ d’estate.

Le pesche sciroppate una volta pronte potranno essere servite come frutta a fine pasto oppure potranno essere impiegate nella preparazione o nella decorazioni dei dolci.
Per preparare le pesche sciroppate occorrono delle pesche ben sode e quindi non molto mature, ovviamente è preferibile utilizzare della frutta di stagione possibilmente biologica o comunque di certa provenienza. Vi ricordo inoltre che potrete riusare dei barattoli di vetro già utilizzati in precedenza, ma che le capsule dovranno però essere nuove.
Il procedimento per preparare le pesche sciroppate mi è stato consigliato da Genoveffa, una signora che viveva accanto a casa mia a Mesagne, è un metodo antico per cui il successo della ricetta è assicurato; grazie Genoveffa per avermi donato il tuo sapere e per avermi permesso di condividerlo con i miei lettori.

Ingredienti ed occorrente per le pesche sciroppate:
2 kg di pesche
60 gr di zucchero
acqua q.b.
2 barattoli da 50 cl con capsule nuove

Tempo:  preparazione 10′ circa – pastorizzazione 20′ + tempo di riposo
Difficoltà: bassa

Procedimento per le pesche sciroppate:
Sanificare i barattoli e le capsule,
lavare accuratamente le pesche, sbucciarle e tagliarle a spicchi eliminando il nocciolo posto al loro interno,
riempire i barattoli in precedenza sanificati con gli spicchi di pesca

aggiungere due cucchiai di zucchero in ogni barattolo, quindi circa trenta grammi per ognuno,
e a seguire coprire con acqua lasciando libero almeno un centimetro dal bordo
chiudere con i tappi ed avvitare senza forzare troppo quindi procedere alla pastorizzazione

una volta pronte le pesche sciroppate dovranno essere conservate in dispensa possibilmente al buio,
una volta aperte invece dovranno essere conservate in frigorifero e consumate entro pochi giornipesche sciroppate
Se la ricetta delle pesche sciroppate ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialpesche sciroppate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY