La coltivazione dei pistacchi è molto diffusa in Paesi Mediorientali ma qui in Italia viene prodotto un pistacchio d’eccellenza che vanta la certificazione D.O.P., mi riferisco ovviamente al Pistacchio di Bronte.
Alle pendici dell’Etna infatti la famiglia Paparo, titolare di Aroma Sicilia, produce e raccoglie dei pistacchi davvero buonissimi.
A renderli unici e saporiti è proprio l’ubicazione del terreno dove vengono coltivati.
Come avrete già visto dai miei canali sociali ho ricevuto in dono da Aroma Sicilia i loro prodotti.
Li sto utilizzando per le mie ricette e devo dire che sono davvero di altissima qualità.
Sono davvero felice di poter collaborare con un’azienda tutta Italiana che vanta un marchio D.O.P..
Dalla collaborazione con Aroma Sicilia nasce quindi il contest che vede protagonista i Pistacchi di Bronte.
Per questione di comodità il concorso è riservato ai soli foodblogger, i miei lettori però potranno avvalersi di moltissime ricette create per l’occasione!
Ecco il regolamento del contest sui Pistacchi di Bronte:
1 – Il contest inizia oggi 15 dicembre 2016 e sarà aperto fino al raggiungimento di un numero sufficiente di piatti
2 – I partecipanti, solo foodblogger, dovranno creare dei piatti inediti per il contest
3 – Le categorie in gara sono: primi piatti, secondi piatti, dessert
4 – Si potrà partecipare con una sola ricetta per ogni categoria
5 – Le ricette presentate dovranno avere come ingrediente il pistacchio (ad esempio pistacchi, granella di pistacchi, crema di pistacchi, pesto di pistacchi)
6 – I partecipanti dovranno presentare la propria ricetta completa di ingredienti, descrizione del procedimento e di almeno una foto del piatto finito
7 – Dovrete esporre nella ricetta in gara la dicitura “Con questa ricetta partecipo al contest della foodblogger Mamma Ilaria” linkando l’intera frase al mio sitowww.mammailaria.com
8 – Il titolo della ricetta in gara dovrà essere ripetuto all’inizio della ricetta e dovrà essere linkato al sito di Aroma Sicilia
9 – La ricetta in gara dovrà essere inserita nei commenti a questo post specificando la categoria di appartenenza
10 – Sarà eletta vincitrice una sola ricetta per categoria
11- La ricetta vincitrice sarà scelta da me ad insindacabile giudizio
12 – Tutte le ricette partecipanti saranno valutate in base agli ingredienti scelti (il pistacchio è un ingrediente obbligatorio pena esclusione dal concorso), accostamento degli ingredienti, modalità d’impiattamento e presentazione del piatto
Le ricette vincitrici saranno omaggiate da me con un gadget o un utensile da cucina, e da Aroma Sicilia che mette a disposizione i suoi buonissimi prodotti.
Sarà gradito un vostro like sulla mia pagina Facebook e su quella di Aroma Sicilia.
Nota legale: nel rispetto dell’art. 6 del DPR 430/2001, l’iniziativa non si configura come manifestazione a premio, in quanto non diretta a favorire, nel territorio dello Stato, la vendita di prodotti o la presentazione di servizi aventi fini anche in parte commerciali.
Io ed Aroma Sicilia aspettiamo con gioia le Vostre ricette!
Ricette in gara:
Categoria dessert:
1 – Maria Antonietta Grassi del blog ilpomodororosso.blogspot.com propone:
la mattonella di mascarpone, crema di nocciole e pistacchi
2 – Francesca Mondio del blog incucinaconfrancy.blogspot.it propone:
la gelatina alle arance di Sicilia
3 – Olga Morace del blog.giallozafferano.it/lacipolladiwislawa propone:
il semifreddo mandorle e pistacchio senza cottura
4 – Paola Busiello del blog cioccolatoamaro.blogspot.it propone:
il semifreddo con crema di limoncello
5 – Alexandra Uriselli Vranici del blog dolcementeinventando.com propone:
i macarons al pistacchio
6 – Francesca Palopoli del blog.giallozafferano.it/sugarqueen propone:
i cookies al pistacchi e petali di rosa
7 – Cristina Dianin del blog coccoledidolcezza.blogspot.it propone:
la frutta secca mon amour
8 – Giusi Fas del blog giusifasu.blogspot.it propone:
la torta ai pistacchi e mandorle.
9 – Manolo Rufini del blog shakeyourfreelife.com propone:
i st patrick’s day
Categoria primi piatti:
1 – Barbara Zecchin del blog unamammachecucina.blogspot.it propone:
il risotto con taleggio e pistacchi
2 – Maria Antonietta Grassi del blog ilpomodororosso.blogspot.com propone:
i fusili al pesto di pistacchio e pomodorini secchi
3 – Francesca Palopoli del blog.giallozafferano.it/sugarqueen propone:
il risotto salmone e pistacchi
4 – Shamira Bove del blog lovelycake-gatta.blogspot.it propone:
i saccottini di mortadella e parmigiano stagionato su mousse di pistacchio e gocce di balsamico
5 – Serena Modica del blog blog.giallozafferano.it/odoredifelicita propone:
la pasta al pesto di pistacchi e arancia
Categoria secondi piatti:
1 – Simo Batù del blog batufolando-ricette.com propone:
i mini cheesecake con feta di pura capra, spinacini e pistacchi di Bronte
2 – Simona Martelli del blog simoscooking.blogspot.it propone:
gli involtini di pollo al marsala con cuore filante ai pistacchi
3 – Annalisa Pacucci del blog fantasiedellacucinadiannaly.wordpress.com propone:
il salmone al pistacchio e pepe rosa
4 – Elisabetta Giustiniani del blog rossomelogranoblog.blogspot.it propone:
lo spezzatino di vitello con carciofi, curcuma e pistacchi
Oggi 26 marzo 2017 dichiaro chiusa la categoria dolci decretando come vincitrice Cristina Dianin con la sua meravigliosa torta .
Complimenti Cristina per la tua vittoria!
Oggi 9 maggio 2017 dichiaro chiuso il contest.
La vincitrice della categoria prima piatti è Shamira Gatta con i suoi ravioli.
La vincitrice della categoria secondi piatti è Simona Nania con i suoi mini cheesecake.
I miei complimenti ad entrambe e ringrazio tutte le partecipanti.
Ciao Ilaria ecco la mia ricetta per il contest:
Mattonella di mascarpone, crema di nocciole e pistacchi
Categoria: Dessert
http://ilpomodororosso.blogspot.it/2015/03/mattonella-di-mascarpone-nutella-e.html
Questo dolce sembra delizioso Maria Antonietta
Ciao Ilaria ecco qui la mia ricetta per il contest:
gelatina alle arance di Sicilia
categoria dessert
http://incucinaconfrancy.blogspot.it/2017/01/gelatina-alle-arance-di-sicilia.html
Bravissima Francesca, mi piace la tua ricetta!
Grazie bella. Ho pensato di usare tutti prodotti della mia terra
Barbara Zecchin mi ha inviato la ricetta tramite i messaggi della mia pagina Fb perché ha avuto problemi nel caricarla qui, è in gara nella categoria primi piatti con il suo risotto http://unamammachecucina.blogspot.it/2017/01/risotto-con-taleggio-e-pistacchi-di.html
Ciao Ilaria, se ce la faccio vorrei partecipare, ma in questi giorni non posso scattare causa maltempo, la scadenza più meno quando sarà prevista?Grazie.
Ciao Simona,
sicuramente sarà aperto ancora per una paio di settimane, salvo ulteriore proroga, hai quindi tutto il tempo per preparare al meglio la tua pietanza 😉
Ti aspetto 🙂
Ciao! Bel contest, che scopro solo oggi, adoro i pistacchi di Bronte. Parteciperei volentieri ma ho una domanda: non dispongo ad oggi di una pagina o profilo fb. Ho il mio blog e basta col quale condividere, e non posso quindi mettere alcun like; è obbligatorio? Grazie ciao a presto
Ciao Simo Batù,
basta essere una blogger e seguire il regolamento, i like non sono assolutamente obbligatori 😉
Ti aspetto mi raccomando 🙂
bene! Molte grazie
Olga Morace ha avuto difficoltà nel commentare e ha inviato la sua candidatura sulla mia pagina Fb, è in categoria dessert con il suo semifreddo mandorle e pistacchio
http://blog.giallozafferano.it/lacipolladiwislawa/semifreddo-mandorle-pistacchio-senza-cottura/
Simo Batù ha avuto difficoltà nell’inserire la ricetta, partecipa anche lei nella categoria secondi piatti con mini cheescake salate con feta di pura capra, spinacini e pistacchio di Bronte http://www.batuffolando-ricette.com/2017/01/mini-cheesecake-salate-con-feta-di-pura.html
Ciao Ilaria ecco qui i miei fusilli al pesto di pistacchi e pomodorini secchi
categoria : PRIMI
http://ilpomodororosso.blogspot.it/2017/01/fusilli-al-pesto-di-pistacchio-e.html
Grazie Maria Antonietta, ricetta inserita 🙂
In bocca al lupo!
ciao, vorrei parteciapre al contest con questa mia ricetta per la categoria dolci,spero vada tutto bene ,ti ho aggiunto ai blog che seguo e ti seguo anche su google+,ma questo per mio piacere
http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2017/01/semifreddo-con-crema-di-limoncello.html
Ciao Paola, golosa il tuo dolce!
Sono contenta di aver fatto la tua conoscenza, inserisco subito la tua ricetta e in bocca al lupo!
Per problemi di inserimento Alexandra Uriselli Vranici mi ha contattato in privato e si propone nella categoria dolci
http://www.dolcementeinventando.com/2017/01/macarons-al-pistacchio-e-i-finalisti.html?m=1
Wow, complimenti per questa iniziativa, si può dire che il pistacchio sia la mia droga!!! Spero di essere ancora in tempo a partecipare! Ti lascio la mia ricetta per la categoria dessert! http://blog.giallozafferano.it/sugarqueen/cookies-al-pistacchio-petali-rosa/
Ciao! Concordo i pistacchi sono ottimi e lo sembrano anche i tuoi biscotti!
In bocca al lupo!
Rieccomi!! Amo troppo i pistacchi per partecipare solo con una ricetta! Se è possibile ti lascio anche una ricettina per la categoria Primi Piatti:
http://blog.giallozafferano.it/sugarqueen/risotto-salmone-pistacchi/
Ti ringrazio e auguro una buona e pistacchiosa giornata! 🙂
Hai fatto benissimo! in bocca al lupo 🙂
Ciao Ilaria, io adoro il pistacchio ! Non potevo non partecipare. Eccoti la mia ricetta: http://coccoledidolcezza.blogspot.it/2017/02/frutta-seccamon-amour.html
Ottima ricetta Cristina!
In bocca al lupo anche a te!
Simona Martelli ha avuto difficoltà a caricare la sua ricetta. Partecipa nella categoria secondi piatti con i suoi involtini http://simoscooking.blogspot.it/2017/02/involtini-di-pollo-al-marsala-con-cuore.html
Ciao, sono ancora in tempo per partecipare? Questa è la mia proposta dolce:
http://giusifasu.blogspot.it/2017/03/torta-ai-pistacchi-e-mandorle.html
A presto! 🙂
Ciao Giusi, siamo al giro di boa ma sei ancora in tempo 😉
In bocca al lupo!
Annalisa Pacucci non è riuscita a commentare e si è candidata tramite la mia pagina Fb nella categoria secondi piatti:
https://fantasiedellacucinadiannaly.wordpress.com/2017/03/14/salmone-al-pistacchio-e-pepe-rosa/
complimenti a Cristina per la vittoria, la sua torta è bellissima!
Complimenti Cristina
Che bello, grazie!!!
Complimenti Shamira Gatta! Congratulazioni 🙂