Oggi vi presento le polpette di broccolo romanesco.
Questo ortaggio è una delle varietà del cavolo broccolo, dal suo nome si intuisce facilmente la provenienza ed è ricco di vitamina C, antiossidanti e fibre.
Tipico delle stagione più fredda dell’anno lo si trova ancora sui banchi ortofrutticoli, per cui approfittatene e preparate le mie polpette.
Ricche di gusto, morbide internamente e ben sode all’esterno, le mie polpette di broccolo romano vi conquisteranno per la loro gustosità.
Ingredienti:
1 cavolo romanesco (530 gr già lessato)
90 gr di farina 00
50 gr di pan grattato
50 gr di grana grattugiato
2 uova (104 gr sgusciate)
10 gr di sale fino
erba cipollina q.b.
pepe nero q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa + il tempo per la lessatura – cottura 30″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Prendere il broccolo romanesco, eliminare le foglie esterne, ridurlo in cimette e sciacquarlo sotto l’acqua corrente.
Lessarlo in abbondante acqua bollente finche non si infilzi facilmente con una forchetta (vi consiglio di non eliminare le foglie piccolissime e di cuocerle insieme al broccolo, perché anch’esse contengono le proprietà nutritive)
A cottura ultimata toglierlo dall’acqua di cottura e metterlo in una ciotola capiente e schiacciarlo con una forchetta
Lasciare che il broccolo si raffreddi, quindi aggiungere la farina, il pan grattato e il formaggio
amalgamarli al broccolo romanesco e aggiungere le uova.
Dopo averle incorporate al composto aggiungere infine le spezie e il sale
Unire al composto anche quest’ultime
quindi con le mani inumidite d’acqua formare le classiche polpette facendo roteare fra i palmi delle mani un po’ di composto
Trasferire le polpette sulla leccarda del forno foderata da carta forno.
Infornare e cuocere le polpette di broccolo romanesco per trenta minuti a 200°.
A cottura ultimata sfornare e servire le polpette leggermente stiepidite
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook, clicca su MI PIACE sul topic posto in fondo a questa pagina.