Se non avete mai mangiato i pomodori secchi dovete assolutamente rimediare, sono davvero sfiziosi ed hanno un buon sapore dolciastro.
Noi adoriamo i pomodori secchi sott’olio, ma acquistarli non è molto economico, e quando sono entrata in una nuova frutteria e li ho visti non ho saputo resistere, ho acquistato il mio bel sacchettino di pomodori secchi e dopo qualche giorno mi sono messa all’opera!
Non nego che se avessi a disposizione un giardino con il sole del mio Salento proverei ad essiccarli, ma così non è, quindi mi accontento di acquistarli già pronti.
Preparare i pomodori secchi sott’olio è facile e veloce!
Questa pietanza oltre ad essere saporita è anche molto versatile, potete infatti servirla durante un aperitivo, come antipasto, come contorno o addirittura farci cena accompagnandola con del buon pane casareccio e del buon vino.
Ingredienti:
250 gr di pomodori secchi
1 filetto d’acciuga sott’olio
1 spicchio d’aglio
7/8 foglie di prezzemolo
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 10′
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Ammollare per qualche minuto i pomodori in acqua tiepida
nel frattempo lavare il prezzemolo e sbucciare l’aglio.
Porli in un robot da cucina e tritarli insieme ad un po’ d’olio e al filetto d’acciuga
scolare ora i pomodori e disporli in un contenitore ermetico avendo cura di condire ogni strato con la salsina appena preparata
coprire totalmente con altro olio aggiuntivo
e conservare i pomodori secchi sott’olio in frigorifero e consumare entro tre/quattro giorni
Se la ricetta dei pomodori secchi sott’olio ti è piaciuta condividila e seguimi sui social