Arrosto al forno, la ricetta
Arrosto al forno; ecco la ricetta di un secondo piatto da servire al pranzo della domenica o per le grandi occasioni.
Questo secondo di carne non è difficile da preparare ma, per ottenere un ottimo arrosto di carne, si devono seguire dei passaggi fondamentantali come la sigillatura e la misurazione del cuore durante la cottura.

Aver servito in tavola questo arrosto, provando la squisita carne di bufala, mi ha davvero riempito il cuore di gioia, a dirla tutta, già durante la cottura, gongolavo alla grande!
Prerare questo piatto seguendo tutti i passaggi essenziali ti fa sentire un grande chef, con rispetto parlando ovviamente! Si sa, gli chef sono permalosi!
Con questo arrosto, comunque, ho ricevuto i complimenti di mio marito Andrea che, in quanto ad arrosto, è davvero esigente. Seguite alla lettera tutti i passaggi e farete un figurone!
Ingredienti per quattro persone:
1 Kg di arrosto (lacerto o girello)
1 cipolla dorata
3 carote
4 patate di media grandezza
olio evo q.b.
sale q. b.
pepe q.b.
1 rametto di rosmarino
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 1h e 15′
Difficoltà: media
Procedimento per fare l’arrosto al forno:
- Fare intipiedire l’arrosto fuori dal frigorifero per una mezz’ora.
- Nel frattempo pulire la cipolla e affettarla,
- sbucciare le carote e tagliarle a pezzi grossolani,
- sbucciare anche le patate e tagliarle in pezzi di egual misura,
- mettere tutto in pirofila da forno, condire con olio, pepe e sale e mescolare;
- incastrare nella retina dell’arrosto il rametto di rosmarino

- mettere l’olio sul fondo della casseruola,
- quando sarà ben caldo adagiare al suo interno l’arrosto e
- cuocerlo quindi in ogni lato (ossia stamparlo), rigirandolo spesso e facendo attenzione a non bucarlo,

- quando l’arrosto sarà ben stampato in ogni lato dovrà essere adagiato nella pirofila
- e dovrà essere cotto in fono caldo a 200° per un’ora e quindici minuti o comunque quando al cuore avrà raggiunto i 60°

- a cottura ultimata sfornare e affettare dopo aver fatto riposare l’arrosto per qualche minuto.

Un consiglio in più:
- Un arrosto con l’interno rosa, questo al cuore dovrà raggiungere i 60°,
- per una cottura al punto dovrà essere di 68° e
- per un arrosto ben cotto dovrà raggiungere 75°.
- E’ importate non bucare l’arrosto quando lo si stampa perchè è fondamentale che non perda liquidi, questa operazione serve appunto per sigillare la carne e farle trattenere i liquidi al suo interno.
- Per ogni Kg di carne si dovrà considerare una cottura di 1h e 15′.
- Non cuocere mai la carne fredda di frigorifero ma farla sempre intiepidire per un mezz’ora per evitare lo shock termico.

Leggi anche altre ricette:
– polpettone ripieno in pentola
– rollè monoporzione
– filetto aromatico con pistacchi

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social