Girovagando nei vari gruppi di cucina ieri mi sono imbattuta nella ricetta del berlingozzo di carnevale.
Aveva postato la foto di questo dolce Mariavittoria, una bravissima cuoca che, molto gentilmente, mi ha passato la ricetta e mi ha anche fatto conoscere la storia di questo dolce.
Il berlingozzo è un dolce Fiorentino che viene fatto per giovedì grasso, chiamato appunto berlingozzo, ed è un dolce perfetto per la prima colazione molto facile da preparare.
Così nel pomeriggio io e Gaia ci siamo messe all’opera e l’abbiamo preparato, e questa mattina ci siamo deliziati con questo speciale ciambellone tutto colorato.
Ingredienti:
dosi consigliate per uno stampo per ciambelle avente 22 cm di diametro
400 gr di farina 00
210 gr di zucchero
3 uova (155 gr sgusciate)
100 gr di burro ( in alternativa 80 gr di olio di semi di girasole)
150 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zuccherini colorati q.b.
burro e farina q.b. per lo stampo
Tempo: preparazione 10′ circa – cottura 50′
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Imburrare e infarinare lo stampo per ciambelle.
Setacciare insieme la farina, il lievito e il sale e porli in una terrina
in una ciotola sgusciare le uova e montarle insieme allo zucchero
e continuando a montare versare a filo anche l’olio ( in alternativa il burro in precedenza sciolto)
continuare a lavorare il composto con il frullino aggiungendo alternandoli fra loro la farina e il latte, facendo prima assorbire l’uno prima di aggiungere l’altro.
Continuare a montare fin quando l’impasto non scenderà dalle fruste senza spezzarsi
quindi trasferire il composto nello stampo e decorarlo in superficie con gli zuccherini
infornare in forno caldo a 150° e cuocere per circa cinquanta minuti.
A cottura ultimata sfornare e dopo qualche minuto sformare il berlingozzo di carnevale e farlo raffreddare completamente su una gratella
Quando si sarà raffreddato potrete servirlo
Se la ricetta del berlingozzo di carnevale ti è piaciuta condividila e seguimi sui social