Biscotti della salute, la ricetta con nocciole e cioccolato
Biscotti della salute con nocciole e cioccolato; ecco la ricetta per preparare i famosi biscotti della salute in una gustosa variante.
Perfetti per la prima colazione, ma anche per la merenda di metà giornata, questi biscotti secchi sono adatti anche in caso di intolleranza al lattosio perchè non contengono nè burro nè latte.

I biscotti della salute sono ormai un mio cavallo di battaglia e sono davvero soddisfatta di aver creato questa gustosa variante.
Rispetto alla ricetta originale questi biscotti contengono meno zucchero e hanno in aggiunta cioccolato fondente e nocciole. Il tutto ha creato una sapidità ben bilanciata e gli ha conferito un gusto davvero irresistibile!
Ingredienti :
290 di farina 00
2 uova medie
150 gr di zucchero
6 gr di lievito per dolci
50 gr di olio evo
30 gr di nocciole in granella
30 gr di cioccolato fondente in gocce
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 45′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare i biscotti della salute con nocciole e cioccolato:
- Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino ad ottenere un composto umido e sbricioloso,
- quindi lavorare il tutto su una spianatoia

- fino ad ottenere un impasto liscio e non appicicoso,
- dividere il composto in tre parti e farne tre filoni,
- metterli in una teglia distanziati fra loro e
- cuocere in forno caldo a 180° fino a doratura,
- quindi sfornare e, facendo attenzione a non scottarsi, tagliare ogni filone in pezzi spessi circa un centimetro, avendo cura di porre la lama del coltello in modo obbliquo,
- diporre i biscotti appena tagliati sulla leccarda e

- infornarli nuovamente per la biscottatura,
- quando si saranno dorati sul fondo, sfornarli, girarli e
- cuocerli fino a doratura,
- a cottura ultimata sfornare

- e farli raffreddare,
- una volta freddi potranno essere conservati in appositi contenitori ermetici per diversi giorni.

Un consiglio in più:
- Per una perfetta riuscita della ricetta ti consiglio di utilizzare un olio evo che abbia un sapore delicato altrimenti renderà troppo intensa la sapidità del biscotto.

Leggi anche altre ricette pugliesi:
– calzone pugliese
– torta pasticciotto
– puccia salentina con le olive

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social