cheesecake al cioccolato, la ricetta senza colla di pesce
Cheesecake al cioccolato; ecco la ricetta di un dolce freddo e senza cottura da preparare senza colla di pesce nè addensanti.
Da servire a fine pasto con il caffè o anche all’ora della merenda, questa torta fredda è anche una valida alternativa alla classica torta di compleanno.

Mio marito e mia figlia amano la cheesecake ma, come sapete, per via della mia intolleranza al lattosio e della mia avversione verso gli addensati, la preparo davvero raramente. Nelle mie torte di formaggio senza cottura troverete sempre il mascarpone sia perchè riesco a tollerarlo e sia perchè, grazie ad esso, la torta sta su da sola senza bisogno di aiutini!
Per il resto non credo che debba dirvi altro, questo dolce è assolutamente goloso e ha una sapidità ben bilanciata che è finito subito, non è avanzata nemmeno una piccola fettina per il giorno dopo!
Ingredienti per sei persone:
per la cheesecake
180 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
500 gr di mascarpone
40 gr di zucchero a velo
50 gr di cioccolato fondente
per la decorazione
15 gr di gocce di cioccolato
10 gr di granella di nocciole
Tempo: preparazione 30′ circa – tempo di riposo 3h
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare la cheesecake al cioccolato:
- Triturare i biscotti fino a polverizzarli,
- far sciogliere quindi il burro a bagnomaria o nel microonde e
- mettere il burro fuso e la polvere di biscotti in una ciotola

- mescolarli velocemente quindi
- trasferire il tutto in uno stampo per torte con cerniera rivestito con carta forno,
- compattare la base premendo con una spatola o un cucchiaio
- e riporre in frigorifero per almeno quindici minuti

- sciogliere a bagnomaria il cioccolato e far intiepidire per qualche minuto,
- nel frattempo amalgamare velocemente lo zucchero con il mascarpone

- versare a filo il cioccolato nella ciotola contenente il mascarpone e
- mescolare tutto,
- porre la crema appena preparata sulla base di biscotti e livellarla con una spatola

- decorare in superficie con la granella di nocciole e le gocce di cioccolato e
- riporre in frigorifero per almento tre ore

- trascorse le quali la cheesecake al cioccolato sarà pronta per essere servita.

Un consiglio in più:
- Se hai a disposizione un robot da cucina ti consiglio di usarlo per triturare i biscotti e anche per amalgamarli con il burro fuso, otterrai così una base più compatta.

Leggi anche altre ricette di dolci senza cottura:
– torta di biscotti
– cheesecake mojito
– crema fragole e mascarpone senza cottura
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social