Intolleranze alimentari - senza glutine, Ricette dal mondo, Secondi piatti di carne

Chili con carne

Chili con carne, la ricetta per prepararlo in casa.


Chili con carne; la ricetta di un secondo piatto Messicano molto saporito. Ragù a base di carne e fagioli rossi, è noto per la sua sapidità piccante e molto aromatizzata, di sovente viene proposto anche come piatto unico insieme a tacos e nachos.

Il chili è una pietanza molto antica di origine indiana; negli anni poi si sono diffuse moltissime varianti e, fra queste, spiccano la versione del chili vegetariano e vegano.

Chili con carne

Io e mio marito adoriamo questo piatto piccantino ma, per farlo mangiare anche alla bimba, abbiamo omesso la classica salsa chili, che abbiamo deciso di sostituire con il peperoncino con cui poi abbiamo condito la singola portata.

La praparazione del chili fatto in casa non è difficoltosa ma è un po’ lunga, quindi preparatelo quando siete sicuri di avere un po’ di tempo a disposizione.

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di fagioli rossi secchi
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
2 carote
2 zucchine romanesche
1 cipolla dorata
300 gr di carne (80% manzo – 20% suino)
1,4 Kg di salsa di pomodoro
1 cucchiaio di salsa chili (opzionale)
olio evo q.b.
sale q.b.


Tempo: preparazione20′ circa + 12h di ammollo – tempo di cottura 4 h circa

Difficoltà: bassa

Procedimento:

  • Mettere i fagioli in una ciotola piena d’acqua e lasciarli in ammollo per dodici ore, quindi scolarli e sciacquarli sotto l’acqua corrente,
  • sbucciare la cipolla e pelare la carota e tagliarle molto finemente,
  • lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i filamenti e i semi interni e tagliare anch’esso finemente,
  • lavare le zucchine, recidere l’estremità e tagliarla finemente
  • mettere l’olio in una padella insieme alla cipolla e alla carota, farle dorare
  • quindi aggiungere la carne, cuocere per qualche minuto e
  • unire anche i fagioli, la passata di pomodoro e l’evetuale salsa chili
  • cuocere per una diecina di minuti e unire anche i peperoni e
  • far cuocere per circa un’oretta
  • aggiungere in fine anche le zucchine
  • e portare a cottura cuocendo a fuoco moderato e mescolando spesso;
  • a fine cottura regolare di sale
  • e servire il chili di carne ancora caldo
Chili con carne

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Chili con carne

Leggi anche:
involtini di carne alla salentina
tramezzini di carne farciti
filetto aromatico con pistacchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY