Dolci - ciambelloni, Festività - festa del papà, Festività - festa della mamma, Intolleranze alimentari - senza lattosio e derivati

Ciambella cocco e limone

La ricetta della ciambella cocco e limone.

Buongiorno, siamo finalmente al w-end ed io ho davvero un sacco di ricette da sperimentare, e cercherò anche di programmare le pubblicazioni dei post qui sul blog così magari riuscirò ad essere nuovamente costante nel suggerirvi le mie ricette.
Quali sono invece i vostri programmi per questo fine settimana?
Sicuramente dovrete trovare il tempo per provare la mia ciambella cocco e limone.
Attenzione, non è il solito ciambellone da consumare a colazione, è molto di più!
Dedicato a chi ama questo profumatissimo agrume, questo dolce vi sorprenderà e vi conquisterà con il suo gusto deciso.
La ciambella cocco e limone ha conquistato grandi e piccini, ma se non amate particolarmente il sapore pungente del limone vi consiglio di aumentare le dosi dello zucchero di circa cinquanta grammi, in questo modo lo addolcirete un po’ di più.
Allora siete pronti ad aggiornare la lista della spesa?

Ingredienti:
300 gr di farina 00
2 uova (113 gr sgusciate)
10 gr di lievito per dolci
250 gr di zucchero
50 gr di farina di cocco
100 ml di succo di limone non trattato
sciroppo di limone q.b.
farina di cocco aggiuntiva q.b. per guarnire
burro e farina q.b. per lo stampo

Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 30′
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambelle.
Spremere i limoni e filtrare il succo con un colino a maglia stretta e tenerlo da parte
1

sgusciare le uova in una ciotola capiente, montarle con un frullino ed aggiungere lo zucchero2

continuare a montare ed unire anche la farina ed incorporarla al composto3

versare quindi il succo di limoni4

amalgamarlo all’impasto ed unire la farina di cocco5

lavorare ancora con il frullino ed aggiungere anche il lievito e continuare a montare fin quando il composto non scenderà dalle fruste senza spezzarsi6

7

8

versare l’impasto nello stampo per ciambelle e cuocere in forno caldo a 160° per trenta minuti (si consiglia comunque dopo la prima mezz’ora di cottura di effettuare la prova stecchino per verificare la cottura).
A cottura ultimata sfornare e lasciar stiepidire un po’ la ciambella cocco e limone prima di sformarla9

10

Impiattare quindi il ciambellone sul piatto da portata dove lo si servirà e bucarlo in più punti con uno stecchino per spiedini11

con l’ausilio di un pennello alimentare irrorarlo in superficie con lo sciroppo di limoni12

guarnire in fine in superficie con il cocco o anche con della crema al limone ciambella cocco e limone

far riposare un po’ la ciambella cocco e limone prima di servirla, in questo modo lo sciroppo di limone sarà assorbito dal dolce e quindi risulterà umido e molto saporitociambella cocco e limone

Se la ricetta della ciambella cocco e limone ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialciambella cocco e limone

Potrebbe interassarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY