Antipasti, Contorni, Festività - Natale, Intolleranze alimentari - senza glutine

Cipolline Borettane caramellate

Cipolline Borettane caramellate.

Cipolline Borettane caramellate, la ricetta di un contorno sfizioso e saporito. Pensate per accompagnare i tuoi secondi piatti a base di carne, possono anche essere proposte come antipasto.

Dal sapore piacevole e delicato, le cipolline Borettane caramellate sono perfette per essere servite insieme a dei piatti molto sapidi come il polpettone ripieno in crosta di pancetta, i tramezzini di carne farciti o anche le cosce di pollo ripiene.

Cipolline Borettane caramellate

Potrete acquistare questa varietà di cipolla dal vostro fruttivendolo di fiducia o anche nei supermercati nel reparto ortofrutta, vi invito ad acquistarle sfuse e di non prendere quelle in vaschetta già pulite perchè, solitamente, non sono freschissime, e poi perchè c’è un uso sprositato di plastica; pulirle tanto è facile, come per le altre varietà di cipolle si dovrà solo recidere l’etremità e scartare lo strato esterno. Una volta cotte, le cipolline Borettane caramellate potranno essere servite subito oppure, una volta fatte raffreddare, potranno essere riposte in frigorifero per poi essere consumate entro un paio di giorni; potrete servirle anche a temperatura ambiente ma, sinceramente, credo che tiepide siano più buone.

Ingredienti:

700 gr di cipolline borettane già pulite
20 gr di zucchero
60 gr di aceto di vino bianco
200 gr circa di acqua tiepida
sale q.b.
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 20′  – tempo di cottura 45′ circa

Difficoltà: bassa

Come preparare le cipolline Borettane caramellate:

  • Mettere in una pentola dal fondo spesso l’olio e lo zucchero
  • far scaldare senza però soffriggere e aggiungere l’aceto e le cipolline Borettane,

  • coprire con un coperchio e cuocere a fuoco dolce, mescolando ogni tanto, fino a far evaporare del tutto l’aceto,
  • versare quindi l’acqua e continuare a cuocere sempre a fuoco dolce fino a farla consumare, avendo cura di rimestare ogni tanto
  • quando l’acqua sarà evaporata togliere il coperchio e far caramellare mescolando di continuo per qualche minuto.

  • A cottura ultimata impiattare e servire anche subito

Cipolline Borettane caramellate

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Cipolline Borettane caramellate

Potrebbero interessarti anche altre ricette:
cipolline borettane aromatiche
cipolline borettane stufate
cipolle borettane al forno

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY