Crumble al cioccolato, la ricetta con la cioccolata Ciocconi®
Crumble al cioccolato; ecco la ricetta per preparare un gustoso dolce al cucchiaio da servire come dessert a fine pasto.
Senza uova e senza lievito, questo dolce è composto da un croccante crumble, della ricotta di pecora, la strepitosa cioccolata Ciocconi® e un pizzico di peperoncino.

La cioccolata Ciocconi® è una crema spalmabile al cioccolato a base di miele di acacia ed è aromatizzata all’arancia. E’ perfetta per essere spalmata su del pane tostato per una sana merenda, ma ben si presta anche nella preparazione di dolci.
Il mio crumble al cioccolato è infatti preparato con questa particolare cioccolata delle api ed è strepitosamente gustoso! La crema ha una consistenza vellutata che contrasta con la croccantosità del crumble, il gusto invece è davvero molto particolare, sono certa che vi piacerà tantissimo!
Ingredienti per quattro persone:
Per il crumble:
180 gr di farina 00
80 gr di burro chiarificato
100 gr di zucchero di canna integrale
Per la crema:
200 gr di cioccolata Ciocconi®
200 gr di ricotta di pecora
1 cucchiaino scarso di peperoncino in scaglie
Tempo: preparazione 60′ circa – cottura 15′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare il crumble al cioccolato:
- Porre in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro,
- amalgamare tutto sfregando gli ingredienti fra loro,
- e ottenendo così un composto umido e farinoso

- Rivestire la leccarda con la cartaforno e trasferire il composto al suo interno,
- livellarlo compattandolo con le mani,
- quindi cuocere in forno caldo a 180° per circa quindici minuti o comunque fino a doratura,
- a cottura ultimata sfornare e lasciar raffreddare.

- Quando il crumble sarà freddo, porre in una terrina la ricotta, la cioccolata Ciocconi® e il peperoncino,
- e mescolare tutto fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
- Porre ora sul fondo di un bicchiere il crumble,
- coprirlo con la crema di ricotta e cioccolato e
- guarnirlo in superficie con qualche briciola di crumble

- quindi servire.

- Per evitare che il crumble perda la sua croccante caratteristica è consigliabile comporre il dolce poco prima di servirlo;
- per bilanciare il peperoncino in base ai tuoi gusti personali ti consiglio di aggiungerlo un pizzico alla volta in modo così da dosarlo alla perfezione.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
