Focaccia ripiena, la ricetta senza lievito
Focaccia ripiena senza lievito; ecco la ricetta per preparare una saporita focaccia farcita con bietole e salsiccia.
Senza lievito e quindi senza tempi di lievitazione, questo piatto unico è veloce da preparare e può essere anche preparato con largo anticipo per poi essere scaldato, eventualmente, prima del servizio.

Questa focaccia senza lievito diventerà sicuramente uno dei vostri cavalli di battaglia! E’ velocissima da preparare e l’impasto, inoltre, si lavora molto facilmente perchè non è appiccicoso.
Potete ovviamente variare il ripieno in base ai vostri gusti personali o, magari, in base a quello che è presente nella vostra dispensa.
Ingredienti per quattro persone:
Per l’impasto:
300 gr di farina 00
100 gr di farina 1
40 gr di olio evo
10 gr di sale
200 ml di acqua
3 gr di paprika dolce (opzionale)
6 gr di bicarbonato
Per il ripieno:
600 gr di bietole surgelate
1 cucchiaio di olio evo
1 spicchio d’aglio grande
6 salsicce
peperoncino q.b. (opzionale)
Tempo: preparazione 50′ circa – cottura 20′
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare la focaccia ripiena senza lievito:
- Pulire l’aglio, tagliarlo finemente e metterlo in una padella con le bietole ancora surgelate e l’olio,
- aggiungere un po’ d’acqua e iniziare a cuocere,
- quando le bietole saranno a circa metà della loro cottura aggiungere le salsicce, spezzettate o sbriciolate, insieme al peperoncino
- e portare a cottura fino a far evaporare del tutto l’acqua di cottura

- Porre ora in una ciotola, o nella platentaria, le farine, il sale, la paprika e il bicarbonato,
- unire anche l’acqua e l’olio e impastare fino ad amalgamare tutto

- porre quindi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, dividere l’impasto in due parti, di cui una dovrà essere leggermente più grande,
- e spianare quest’ultima con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa tre millimetri,
- ungere la pirofila con olio aggiuntivo e rivestirla con l’impasto appena tirato,
- farcire con il condimento

- quindi spianare l’ultimo panetto e, con questo,
- chiudere la focaccia avendo cura di sigillare per bene i bordi,
- spennellare in superficie con olio aggiuntivo, bucherellare lo strato superiore e
- cuocere in forno caldo a 200° per circa venti minuti o comunque fino a doratura,
- a cottura ultimata sfornare e far riporare la focaccia ripiena per almeno dieci minuti

- trascorsi i quali porzionare e servire,
- la focaccia ripiena senza lievito potrà essere servita sia calda che a temperatura ambiente

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
