Siamo arrivati finalmente alla fine della settimana, in questo periodo dell’anno mi piace molto stare all’aria aperta e son sempre pronta a fare picnic e gite fuori porta nei w-end.
Solitamente nel mio cestino portavivande non manca mai una focaccia e, fra le tante già presenti nel blog, non poteva mancare la ricetta della la mia focaccia saporita.
La preparo ormai da tanti anni, la sua particolarità prevede l’aggiunta dei condimenti prima della lievitazione. In questo modo l’aroma di queste sostanze viene rilasciato nell’amalgama durante la lievitazione, conferendo quindi all’impasto un gusto unico e saporito.
Ingredienti:
400 gr di farina 0
2 gr di sale fino
30 gr di filetti d’alici sott’olio
20 gr di capperi sott’olio
90 gr olive nere denocciolate
50 gr di cipolla dorata
5 gr di lievito di birra
250 ml di acqua
25 gr di olio evo
olio evo aggiuntivo q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa – 6 h di lievitazione – cottura 20″ circa
Difficoltà: facile
Procedimento:
Sciacquare i capperi sotto l’acqua corrente e pulire la cipolla.
Tagliare i filetti d’alici, le olive, la cipolla e unirli insieme ai capperi in una terrina

Pesare la farina e metterla in una capiente ciotola.
Sciogliere il lievito nell’acqua e unirlo alla farina

iniziare ad amalgamare e quando l’acqua sarà stata assorbita dalla farina aggiungere anche l’olio e continuare ad impastare
quindi aggiungere anche il sale un po’ alla volta e dopo averlo amalgamato unire anche i condimenti
impastare per circa cinque minuti, quindi coprire con della pellicola alimentare e metterla a lievitare in forno spento con lo sportello chiuso per sei ore o comunque fin quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume
Trascorso il tempo di riposo, ungere la leccarda del forno e preriscaldare il forno a 200°.
Trasferire l’impasto nella teglia e schiacciandolo con i polpastrelli allargarlo per tutto il perimetro della stessa e condirla in superficie con un filo di olio evo aggiuntivo
Cuocere la focaccia saporita a 200° per circa venti minuti o comunque fino a completa doratura
A cottura ultimata sfornare

Porzionare e servire sia calda che a temperatura ambiente

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
