Gnocchi alla romana, la ricetta
Gnocchi alla romana; ecco la ricetta di un saporito primo piatto tipico della cultura culinaria romanesca.
A base di semolino, grana e burro, questa pietanza senza glutine, per la sua sapidità dolce e stuzzicante, è perfetta per tutta la famiglia.

Che ci crediate o no, io ho vissuto a Roma per tantissimi anni e non ho mai assaggiato gli gnocchi alla romana; ne sono venuta a conoscenza per caso leggendo semplicemente la confezione del semolino… mai sottovalutare le ricette riportate sul packaging!
Tornando al piatto, vi consiglio assolumente di provarlo perchè è davvero saporito, ha un’invitante crosticina superficiale che nasconde la morbida consistenza. Potete tranquillamente cuocerlo in anticipo e riscaldarlo poi prima del servizio senza intaccarne assolutamente la sua fragranza.
Ingredienti per quattro persone:
250 gr di semolino
1 L di latte
2 tuorli
100 gr di burro oppure 80 gr di burro chiarificato
120 gr di grana grattugiato (senza glutine)
noce moscata q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 30′ circa – cottura 25′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Mettere il latte in una padella antiaderente insieme al burro, avendo cura di lasciare da parte 3 cucchiai di burro per la finitura del piatto, alla noce moscata e a un pizzico di sale,
- far scaldare
- quindi incorporare anche il semolino mescolando contemporaneamente per non far formare grumi

- togliere quindi dal fuoco e aggiungere ora il formaggio, lasciandone un po’ da parte per la finitura, e i tuorli,
- incorporarli con una frusta e
- infine porre il composto su un foglio di carta forno e livellarlo andando così a formare un rettangolo spesso un paio di centimetri,
- far raffreddare un po’
- quindi, con un coppapasta avente 5 cm di diametro ricavare dei dischi

- imburrare una pirofila o una teglia e disporre al suo interno i dischi di semolino avendo cura di sovrapporli leggermente,
- far sciogliore ora il burro avanzato e
- spennellarlo sulla superficie degli gnocchi,
- condirli ora con il grana rimasto e
- cuocerli in forno caldo a 200° per circa venti minuti e poi passarli sotto il grill fino a perfetta doratura,
- a cottura ultima sfornare e servire anche subito

- i ritagli del semolino non buttateli via, conditeli allo stesso modo o con del sugo di pomodoro e passateli in forno

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
