Scuola di cucina -ricette base: pasta fresca

Gnocchi di patate

Una nuova pasta fresca si aggiunge oggi al mio ricettario, vi consiglio infatti la ricetta degli gnocchi di patate.
Che ci crediate o no questa è stata la prima volta che li preparavo, adoro questa pasta ma non l’avevo mai fatta.
Fare gli gnocchi di patate è davvero semplice e veloce.
Se le dosi che vi consiglio sono eccessive potrete eventualmente dimezzarle oppure potrete anche congelare gli gnocchi di patate avendo cura di porli su un vassoio distanziati fra loro per poi cuocerli direttamente in acqua bollente.
Gli gnocchi di patate sono un primo piatto davvero gustoso e possono essere conditi ad esempio con del sugo di pomodoro e basilico o anche con del gorgonzola e noci.

Ingredienti:
dosi consigliate per sette persone
1000 gr di patate pasta gialla
1 uovo medio
250 gr di farina 00

Tempo: preparazione 2 h circa – cottura 2″-3″
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Portare a bollore una pentola piena d’acqua e cuocervi le patate fin quando queste non si infilzeranno facilmente con una forchetta1

quindi pelarle e passarle con lo schiacciapatate e farle raffreddare completamente coperte con della pellicola alimentare2

quando le patate saranno fredde metterle su una spianatoia insieme alla farina e all’uovo
3

con una forchetta far assorbire l’uovo alla farina e poi impastare con le mani4

5

fino ad ottenere un panetto6

far scorrere sotto le dita delle mani dei pezzi d’impasto ottenendo così dei cilindri7

e tagliarli in pezzi larghi circa un centimetro8

se volete potrete decorare la superficie degli gnocchi di patate facendoli scorrere sui rebbi di una forchetta10

10

Cuocere gli gnocchi di patate in acqua bollente salata fin quando questi non verranno a galla da soli11

Gli gnocchi di patate potranno essere quindi mantecati e conditi a piaceregnocchi di patate

Se la ricetta degli gnocchi di patate ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialgnocchi di patate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY