Insalata fredda di farro e riso alla curcuma, la ricetta di un primo piatto estivo saporito e colorato. Perfetta da servire nelle giornate più calde dell’anno, questa pietanza è adatta a tutta la famiglia.
Da personalizzare aggiungendo anche altri ingredienti come mais, peperoni arrostiti o carote, questo piatto vegano è una valida alternativa alla classica insalata di riso.
Preparate l’insalata fredda di farro e riso alla curcuma anche con molto anticipo e mettetela a raffreddare in frigorifero, in questo lasso di tempo gli aromi dei pomodori secchi, delle olive e dei capperi creeranno una sapidità delicata e ben bianciata.
Se proverete questo piatto e aggiungerete qualche nuovo ingrediente fatemelo sapere, così proverò con piacere i vostri suggerimenti.
Ingredienti per quattro persone:
250 gr di farro
250 gr di riso
200 gr di pomodori secchi sott’olio
40 capperi sotto sale già sciacquati
300 gr di olive nere denocciolate
1 cucchiaino di curcuma
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 10′ – cottura 20′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare l’insalata fredda di farro e riso alla curcuma:
Mettere in una pentola abbondante acqua, aggiungere la curcuma, portare a bollore e cuocere al suo interno il riso lasciandolo al dente, a cottura scolarlo e lasciarlo sgocciolare,
riempire un’altra pentola con acqua fredda, aggiungere il farro e cuocerlo per circa venti minuti, quindi scolarlo e lasciarlo sgocciolare
unire a seguire il farro e il riso alla curcuma in una ciotola capiente,
aggiungere anche il resto degli ingredienti e mescolare tutto,
regolare quindi di sale, condire con del buon olio extra vergine d’oliva e riporre in frigorifero fino al momento di servire
L’insalata fredda di farro e riso alla curcuma potrà essere consumata entro il giorno successivo purchè sia conservata in frigorifero coperta con pellicola alimentare
Se ti piacciono i piatti freddi potrebbero interessarti anche:
– altre ricette di piatti estivi