Involtini di melanzane ripieni, la ricetta al forno
Involtini di melanzane ripieni; ecco la ricetta di un secondo piatto molto saporito a base di carne macinata e melanzane.
Senza glutine e senza uova, questi involtini sono ripieni con delle saporite polpette e sono conditi del semplice sugo di pomodoro. Una breve cottura in forno li rende davvero irresistibili e gli conferisce una stuzzicante gratinatura in superficie.

Questi involtini di melanzane ripieni di polpette senza glutine e senza uova, sono nati in realtà per variare maggiormente la nostra dieta mediterranea.
Sono infatti leggeri e ben bilanciati ma, nonostante ciò, questo piatto è davvero saporito!
Ingredienti per quattro persone:
1 melanzana grande
500 gr di carne macinata
50 gr di pecorino grattugiato
20 gr di vino rosso
250 gr di polpa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
aglio granulare q.b.
olio evo q.b.
pepe q.b. (opzionale)
sale q.b.
pecorino grattugiato aggiuntivo q.b.
Tempo: preparazione 40′ circa – cottura 20′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare gli involtini di melanzane ripieni:
- Mettere in un pentolino un cucchiaio di olio, uno spicchio d’aglio e la polpa di pomodoro,
- aggiungere un bicchiere d’acqua e cuocere fin quando l’acqua non sarà evaporata, quindi regolare di sale, aggiungere, eventualmente, un pizzico di zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro e togliere lo spicchio d’aglio.

- Lavare la melanzana, redicidere il picciolo e tagliarla a fettine sottili,
- quindi grigliare ogni fetta da ambo i lati.

- Mettere ora in una terrina la carne insieme al formaggio, al pepe, al sale e all’aglio granulare, in alternativa si può utilizzare mezzo spicchio d’aglio tagliato finemente,
- impastare, quindi incorporare anche il vino

- cospargere il fondo di una pirofila con il sugo, tenendone comunque da parte più della metà,
- prendere un po’ d’impasto di carne, formare una polpetta allungata e adagiarlo su una fetta di melanzana grigliata,
- avvolgerla su se stessa formando appunto un involtino e adagiarlo nella pirofila,
- continuare così fino a farcire tutte le fette di melanzana

- con l’eventuale impasto di carne avanzato formare delle polpettine e adagiarle sugli involtini,
- cospargere la superficie con il restante sugo di pomodoro,
- condire con il pecorino aggiuntivo e
- cuocere in forno ventilato a 180° per circa venti minuti,
- a cottura ultimata sfornare

- e servire.

Un consiglio in più:
- Se hai poco tempo da dedicare ai fornelli puoi anche preparare in anticipo, e in tempi diversi, il sugo di pomodo e le melanzane grigliate, per poi assemblare il piatto in un secondo tempo.

Leggi anche altre ricette:
– melanzane ripiene di riso
– involtini di melanzane ripieni di panzanella
– lasagna di melanzane
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social