Festività - festa della mamma, Primi piatti di terra

Lasagna di melanzane

Con le ultime melanzane di stagione ho dato vita ad un’idea che mi balenava in testa già da un po’.
Spesso infatti ho idealmente preparato questo primo piatto senza però mai cucinarlo.
Ieri invece, per festeggiare il primo giorno di scuola di Gaia, ho osato ed ho preparato la ricetta della lasagna di melanzane.
La lasagna di melanzane è un primo piatto saporito dal sapore irresistibile.
Leggero e facile da preparare, questo piatto è un vero portento da servire anche quando le temperature sono ancora alte.

Ingredienti:
sfoglia secca all’uovo q.b.
4 melanzane medie
800 gr di pomodori pelati
200 gr di formaggio emmentaler a fette
1 cipolla bianca
2 bicchieri d’acqua
basilico q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
grana grattugiato q.b.

Tempo: preparazione 40′ circa – cottura 20′
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Lavare e spuntare le melanzane, tagliarle a fette sottili e grigliarle da ambo i lati su una piastra rovente o una padella antiaderente
0

sbucciare la cipolla e tagliarla a spicchi ed unirla insieme all’olio in una pentola capiente, farla imbiondire a fuoco vivace1

quindi lavare il basilico ed aggiungerlo nella padella insieme ai pomodori pelati e all’acqua, regolare di sale e cuocere per circa venti minuti mescolando ogni tanto3

coprire il fondo di una teglia con il sugo, adagiare al suo interno le sfoglie, coprirle con un po’ di sugo e poi con le melanzane e il formaggio 4

5

stratificare in questo modo fino a terminare gli ingredienti, avendo cura di chiudere la lasagna con un ultimo strato fatto di melanzane, sugo, emmentaler ed abbondante grana grattugiato
6

infornare e cuocere in forno ben caldo a 220° per circa venti minuti.
A cottura ultimata sfornare e far riposare la lasagna di melanzane per circa dieci minuti prima di impiattarla7

Potrete servire la lasagna di melanzane sia calda che a temperatura ambientelasagna di melanzane

Se la ricetta della lasagna di melanzane ti è piaciuta condividila e seguimi sui sociallasagna di melanzane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY