Lupini in salamoia fatti in casa, la ricetta per l’autoproduzione
Lupini in salamoia fatti in casa; ecco la ricetta per preparare questi saporiti legumi.
Da servire con l’aperitivo, o da consumare a merenda come snack, i lupini sono dei legumi antichissimi e sono ricchi di proteine vegetali, sali minerali, e hanno inoltre funzione depurativa.

Quando mio padre è venuto a trovarmi a Novembre mi ha portato i lupini secchi da Mesagne e mi ha insegnato a prepararli!
Il procedimento è molto semplice ma è fondamentale rispettare le proporzioni dell’acqua salata e cambiare l’acqua regolarmente.
Per il resto nulla di difficoltoso!
Mettevi all’opera perchè, dopo i bagordi del periodo natalizio, un po’ di alimentazione detox ci sta davvero bene!
Ingredienti:
500 gr di lupini secchi
1 L di acqua
50 gr di sale
foglie di alloro q.b.
Tempo: 36 h di ammollo – cottura 50′ + tempo di riposo – salamoiatura 5/6 gg
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Mettere i lupini in ammollo in abbondante acqua per trentasei ore,
- avendo cura di cambiare l’acqua di ammollo due/tre volte al giorno

- trascorse le quali, sciacquare i lupini e metterli in una pentola piena di acqua e, dal bollore,
- cuocerli per cinquanta minuti,
- a fine cottura spegnere il fuoco e lasciar riposare i lupini per mezz’ora

- quindi scolarli e sciacquarli sotto l’acqua corrente,
- sciogliere ora i cinquanta grammi di sale in un Litro d’acqua e, in questa, mettere in ammollo i lupini insieme alle foglie di alloro
- ripetere questa operazione due volte al giorno per cinque o sei giorni, o comunque fin quando i lupini non si addolciranno

- una volta pronti, i lupini in salamoia fatti in casa, dovranno essere conservati in frigorifero nella loro acqua salata

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
