Meringhe al cioccolato, la ricetta per farle in casa
Meringhe al cioccolato; la ricetta perfare in casa delle perfette meringhe guarnite con cioccolato fondente.
A base di albumi e zucchero, questi dolcetti sono spesso servirti con il tè del pomeriggio.

Le meringhe fatte in casa sono davvero gustose e, al contrario di come si possa pensare, prepararle è davvero facile.
Seguite alla lettera i miei consigli e otterrete anche voi delle belle merighe come quelle della pasticceria!
Ingredienti:
440 gr di zucchero
200 gr di albumi a temperatura ambiente
1/2 cucchiaino di amido di mais (opzionale)
1/2 cucchiaino di cremor tartaro (opzionale)
Tempo: preparazione 20′ circa – asciugatura 3-6h
Difficoltà: medio/bassa
Procedimento:
- Porre in una ciotola capiente gli albumi e iniziare a montarli con le fruste elettriche alla massima potenza,
- quando si sarà formata una schiumetta ben compatta aggiungere lateralmente, e sempre continuando a montare, lo zucchero e,
- quando il composto sarà lucido e ben compatto, incorporare anche il cremor tartaro e l’amodo di mais setacciati

- e montare ancora fin quando la meringa non rimarrà ferma sulla fruste senza scendere giù

- a questo punto foderare una leccarda con la carta forno,
- e creare le meringhe formando dei mucchietti con due cucchiaini o con una sac a poche
- infornare in forno caldo a 120° e aprire di tanto il tanto il forno per far uscire l’umidità
- e, dopo un’ora, abbassare la temperatura a 100° e continuare ad asciugare per altre due ore e mezzo circa, avendo cura di lasciare lo sportello aperto del forno per far uscire così l’umidità
- ad asciugatura ultimata spegnere il forno e lasciare al suo interno la meringa, sempre con lo sportello semiaperto, fin quando il forno non sarà del tutto freddo

- sciogliere quindi a bagnomaria il cioccolato e, con un cucchiaino,
- decorare la superficie delle meringhe oppure intingerle per metà nel cioccolato fuso
- quindi attendere che il cioccolato si solidifichi nuovamente

- quindi servire,
- le meringhe potranno essere riposte in appositi conteniori ermetici per circa una settimana.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
