Pane veloce senza lievito, la ricetta in padella
Pane veloce senza lievito; ecco la ricetta per preparare in poco tempo un pane in padella senza lievito soffice e molto saporito.
Da preparare anche al ridosso dei pasti, viene preparato con farina, olio, sale, acqua e bicarbonato e, quest’ultimo, conferisce a questo pane in padella una sofficità davvero piacevole.

La cottura avviene in padella con un filo d’olio e quindi, la sapidità del pane senza lievito, è davvero molto interessante.
Perfetto per chi è intollerante ai lieviti,
è un valido alimento salva cena che è possibile proporre anche fra le vivande di un aperitivo insieme a cipolle caramellate, salsa verde veg e crema di avocado e funghi.
Ingredienti per quattro persone:
300 gr di farina 00
100 gr di farina ai 7 cereali
40 gr di olio evo
4 gr di bicarbonato di sodio
8 gr di sale
200 gr di acqua
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 20′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare il pane veloce senza lievito:
- Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola,
- aggiungere a seguire i liquidi e iniziare ad impastare,
- quindi porre il composto su una spianatoia e
- impastare aiutandosi, eventualmente, con un po’ di farina aggiuntiva posta sul piano di lavoro,

- dividere l’impasto in otto parti di egual grammatura,
- formare con esse delle palline,
- infarinare leggermente la spianatoia
- e spianare ogni pallina di impasto con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa due millimetri

- ungere il fondo di una padella,
- far scaldare un po’ l’olio e cuocere, a fuoco moderato, una sfoglia di pane alla volta
- per tre minuti per lato

- a cottura ultimata servire subito o anche dopo una mezz’ora

Come consumarlo:
- Potete servire il pane veloce senza lievito con salumi e formaggi o anche con melanzane grigliate e spezzatino di maiale con guanciale croccante.

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
