Preparare un buon piatto di pasta al sugo di gamberetti è davvero facilissimo!
Basta però saperlo fare… spesso infatti mi capita di leggere nei vari gruppi di cucina che quando lo si prepara il risultato non è mai quello sperato, ed ho deciso quindi di preparare un tutorial e lasciarvi i miei consigli.
Per preparare il sugo con i gamberetti è preferibile acquistare dei gamberetti freschi perché sono sicuramente più saporiti rispetto a quelli surgelati, e di fondamentale importanza è anche la breve cottura di cui hanno bisogno i crostacei.
Vi consiglio infatti di cuocere il sugo e di aggiungere solo a cottura finita i gamberi, in questo modo resteranno intatti e conferiranno alla pietanza un vero sapore di mare.
Fidatevi di me e otterrete un buonissimo sugo con i gamberetti.
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
300 gr di gamberetti freschi
390 gr di pomodori datterini pelati
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla dorata
1 bicchiere d’acqua
olio evo q.b.
sale q.b.
160 gr di spaghetti
maggiorana fresca q.b.
Tempo: preparazione 10′ circa – cottura 30′ + cottura pasta
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sbucciare l’aglio e la cipolla, tagliarli finemente e metterli in una padella capiente insieme all’olio
farli imbiondire
ed aggiungere anche i pomodori datterini e l’acqua, regolare di sale e cuocere per circa trenta minuti
durante la cottura schiacciare i pomodori con una forchetta
nel frattempo far bollire abbondante acqua salata in una pentola.
Quando il sugo sarà cotto aggiungere i gamberetti
e cuocerli per tre minuti
cuocere la pasta nell’acqua messa a bollire in precedenza e a cottura mantecarla con il sugo con i gamberetti
Impiattare, spolverare con la maggiorana e servire subito.
Se la ricetta della pasta al sugo di gamberetti ti è piaciuta condividila e seguimi sui social