Piatti freddi, Primi piatti di terra, Ricette light

Pasta con le taccole

Pasta con le taccole, la ricetta di un primo piatto freddo


Pasta con le taccole; la ricetta di un primo piatto freddocolorato e molto saporito.

Perfetta per essere consumata a lavoro, ma anche sotto l’ombrellone, questa pietanza è molto sapida e saziante, ed è inoltre un piatto light.

Pasta con le taccole

In casa mia questi legumi riscuotono sempre un gran successo! Infatti, anche quando nel lontano 2015 feci le frittatine di taccole, conquistarono i nostri palati al primo assaggio!

Preparerete la pasta fredda con le taccole in poco tempo e con poco sforzo, in circa mezz’ora sarà infatti pronta e potrete riporla in frigorifero fino al giorno dopo.

Ingredienti per quattro persone:

500 gr di taccole
20 pomodorini ben maturi
1/4 di cipolla dorata
320 gr di pasta
grana in scaglie q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.


Tempo: preparazione 10′ circa – cottura 25′ circa

Difficoltà: bassa

Procedimento:

  • Sbucciare la cipolla, affettarla sottilmente e metterla in una padella capiente insieme all’olio,
  • lavare quindi le taccole e i pomodori,
  • recidere l’estremità dei legumi e tagliarli a pezzettini di egual misura,
  • tagliare anche i pomodori e aggiungere tutto nella padella
  • far rosolare,
  • quindi coprire d’acqua e, cuocendo a fuoco medio/vivace, far consumare quasi del tutto l’acqua di cottura avendo cura di mescolare ogni tanto,
  • regolare quindi di sale e
  • cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla al dente, raffreddarla sotto il getto dell’acqua corrente e
  • unirla in una ciotola capiente insieme al condimento di taccole e le scaglie di grana,
  • quindi mescolare e far raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire
Pasta con le taccole

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Pasta con le taccole

Leggi anche:
pasta fredda con zucchine
pasta amatriciana fredda
– pasta fredda con pesto di olive fatto in casa


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY