Piadina con olio, la ricetta per farla in casa
Piadina con olio; ecco la ricetta per preparare in casa la piadina romagnola in versione vegana.
La vera piadina romagnola si preparara con lo strutto ma, molti di voi, la preferiscono nella versione con l’olio perchè più leggera.
Vi ho preparato quindi anche il tutorial per fare la piadina all’olio fatta in casa.
Fra le due versioni io preferisco l’originale, il resto della mia famiglia, invece, ha apprezzato di più questa piadina con olio fatta in casa.
La differenza sostianziale è nella consistenza e, anche il sapore, subisce una leggera modifica. Si prepara comunque facilmente e sono certa che non avrete problemi! Come vedete dalle foto le mie piadine sono molto irregolari, amo farle così perchè mi da la sensazione del “fatto in casa” se volete ottenere un risultato più regolare dovrete semplicemente seguire le indicazioni del tutorial.
Ingredienti per quattro persone:
500 gr di farina 00
80 gr di olio evo
150 gr di acqua tiepida
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
Tempo: preparazione 15 circa – tempo di riposo 30′ – cottura 10′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per fare la piadina con olio:
- Mettere la farina, il sale e il bicarbonato in una ciotola
- aggiungere l’acqua e l’olio
- e impastare fino a fare assorbire i liquidi alla farina
- trasferire quindi il composto su una spianatoia
- e impastare energicamente per dieci minuti
- formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e farla riposare per mezz’ora
- trascorso il tempo di riposo dividere l’impasto in quattro parti di egual misura
- formare con ognuna una palletta,
- infarinare leggermente il piano di lavoro e
- spianarle con una mattarello ottendo così quattro piadine spesse circa due/tre milletri
- cuocerle in un testo romagnolo, o comunque nella padella più grande che avete, qualche minuto per lato
- rigirandole spesso, ottenendo così una cottura omogenea
- una volte cotte farcirle a picere e servire subito
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social