Antipasti, Condimenti, salse, sughi, Contorni

Pomodori confit

In questa bella stagione quanti pomodori mangiate?
Noi tantissimi, nel mio frigorifero non devono mai mancare, mi piace mangiarli in una fresca insalata caprese o anche con le frise.
Ma un’altra ricetta degna di nota per consumarli è quella dei pomodori confit.
In rete ci sono un sacco di ricette che spiegano come prepararli ma sono quasi tutte errate, i veri pomodorini confit si preparano senza buccia e senza polpa.
Il loro sapore è molto gustoso, sono molto aromatici e possono essere serviti come aperitivo, come contorno o anche come condimento aggiuntivo su pietanze di pesce.
Ecco la vera preparazione dei pomodorini confit.

Ingredienti:
pomodori ciliegino
acqua q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
zucchero q.b.
origano q.b.
aglio q.b.
pepe q.b.

Tempo: preparazione 15″ circa – cottura 10″
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Lavare i pomodori e nel frattempo fate bollire dell’acqua in un pentolino.
Con un coltello fare un taglio a croce sulla superficie dei pomodori

 

cuocerli in acqua bollente per qualche minuto fin quando la buccia non inizierà a staccarsi da sola, quindi toglierli dall’acqua di cottura

spellarli

tagliarli in quattro spicchi ed eliminare la polpa con l’aiuto di un coltello

Accendere il forno e preriscaldarlo a 100°.
Foderare una teglia con carta forno e adagiarvi al suo interno gli spicchi appena svuotati

spellare l’aglio, tagliarne un piccolo pezzo e tritare finemente quest’ultimo.
Condire ogni spicchio di pomodoro con l’aglio, il sale, lo zucchero, il pepe, l’origano e l’olio
(il condimento deve essere messo in minima quantità)

Cuocere in forno caldo a 100° per dieci minuti e a cottura sfornare

Potete conservare i pomodorini confit in frigorifero per qualche giorno.
Mi raccomando, non buttate la polpa eliminata , usatela per condirci la pasta saltandola con olio e aglio o aggiungetela alle vostre insalate

pomodori confit

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social

pomodori confit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY