La ricetta del ragù bianco di cinghiale.
Dopo aver preparato la ricetta del cinghiale in umido, ho deciso di preparare anche la ricetta del ragù bianco di cinghiale.
La preparazione di base è ovviamente invariata, la cottura avviene senza pomodoro, ma l’utilizzo delle erbe aromatiche è di rigore.
Il ragù bianco di cinghiale è davvero eccezionale e saporito ed è davvero un ottimo condimento per la pasta.
Ingredienti:
dosi consigliate per sei persone
1300 gr di cinghiale macinato
1 L di vino di rosso
alloro q.b.
salvia q.b.
rosmarino q.b.
350 ml di birra
1 carota
1 cipolla
acqua q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
400 gr di pasta
Tempo preparazione 10′ – 12h marinatura – cottura 2h e 30′
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Porre il macinato di cinghiale, le erbe aromatiche e il vino in una busta per alimenti e lasciar marinare per dodici ore in frigorifero
trascorse le quali scolare la carne e sciacquarla sotto l’acqua
pulire la carota e la cipolla e tagliarle finemente, quindi unirle in una pentola capiente con l’olio
far soffriggere per circa cinque minuti ed aggiungere la carne
e iniziare a cuocerla mescolando ogni tanto e nel frattempo preparare le erbette legandole insieme con dello spago da cucina
dopo aver fatto cuocere la carne per circa cinque minuti sfumare con la birra, regolare di sale e aggiungere le erbette appena preparate
continuare la cottura mescolando ogni tanto ed aggiungendo un po’ d’acqua per non far asciugare il ragù
dopo circa due ore il ragù sarà pronto
cuocere quindi la pasta in acqua bollente salata
e a fine cottura mancare con il condimento
quindi impiattare e servire.
Se la ricetta del ragù bianco di cinghiale ti è piaciuta condividila e seguimi sui social