Salsa alla birra, due ricette inedite e originali.
Salsa alla birra; la ricetta per preparare un condimento sfizioso e particolare da abbinare ai tuoi secondi piatti di carne.
Vi propongo oggi due diverse soluzioni: una salsa alla birra senza cottura a base di yogurt greco, e un’altra invece da cuocere rapidamente in padella con cipolla e semi di senape.

Queste ricette sono nate in occasione della festa di San Patrizio, domenica infatti sarà il St. Patrick’s Day! Questa è una festa nazionale della Repubblica d’Irlanda con la quale si festeggia il Santo patrono, per l’appunto San Patrizio. In occasione di questa festività si preparano piatti tipici come il “roast dinner” e il “soda bread” e si bevono sidro e tantissima birra.
Pensando appunto alla birra ho ideato questi due diversi condimenti. La salsa cotta in padella, dal gusto deciso, è perfetta per condire hamburger insieme a formaggio e pomodori; la seconda invece, più delicata, è perfetta da servire con tagliate o con delle crocchette di pollo.
Ingredienti:
per la salsa cotta in padella
200 gr di birra
3 gr di senape in grani
40 gr di cipolla già pulita
2 cucchiaini di amido di mais
1 cucchiino di zucchero a velo
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe nero abbondante macinato sul momento
per la salsa a crudo
100 gr di yogurt greco
30 gr di birra
3 gr di amido di mais
sale q.b.
paparika dolce q.b.
Tempo per la salsa cotta: preparazione 10′ circa – cottura 20′ circa
Tempo per la salsa a crudo: preparazione 10′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento per la salsa cotta in padella:
- Sbucciare la cipolla e tagliarla finemente,
- triturare in un mortaio la senape
- quindi mettere in una pentola dal fondo spesso la cipolla con l’olio

- aggiungere anche la senape, il sale e il pepe e iniziare a cuocere,
- quando la cipolla sarà leggermente dorata sfumare con la birra

- quando questa sarà per metà evaporata aggiungere l’amido di mais
- e mescolare immediatamente con una frusta per evitare che si formino grumi,
- quando la salsa si sarà rappresa toglierla dal fuoco e incorporare, sempre con la frusta, lo zucchero a velo,
- attendere quindi che la salsa si raffreddi prima di servirla

Procedimento per la salsa a crudo:
- Mettere in una terrina lo yogurt greco, la paprika e la birra,
- iniziare ad amalgamare,
- incoporare in fine anche l’amido di mais e regolare di sale,
- a questo punto la salsa alla birra a crudo sarà pronta per essere servita

- entrambe le salse dovranno essere riposte in frigorifero e dovranno essere consumate entro due/tre giorni

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
