Ben trovati, come avrete potuto leggere sui social abbiamo approfittato del ponte per passare qualche giorno al mare, ma da oggi ricomincio a consigliarvi nuovi piatti.
La ricetta del giorno è quella dello spezzatino con i funghi.
Questo piatto a volte può diventare un problema perché spesso a fine cottura la carne risulta troppo dura, ma se seguirete i miei consigli avrete un risultato ottimale, il vostro spezzatino sarà infatti tenero.
Lo spezzatino con i funghi è un secondo piatto davvero saporito e poco calorico, per la sua cottura ho utilizzato del brodo vegetale che ha quindi aggiunto la sua sapidità a quella degli ingredienti base, e la lunga cottura fatta rigorosamente con un coperchio che tenesse ben sigillata la pentola, l’ha reso davvero morbido ed irresistibile.
Ingredienti:
dosi consigliate per tre persone
1 L di brodo vegetale
300 gr di spezzatino di bovino
1 cipolla dorata
250 gr di funghi champignon freschi
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 1h
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sbucciare la cipolla ed unirla con l’olio in una pentola capiente
recidere la base dei funghi e con un pennellino eliminare eventuali residui di terra (mi raccomando di non lavarli perché si rovinerebbero, al massimo potrete spellarli) e tagliarli a fette spesse
aggiungerli nella pentola e far rosolare
quindi unire la carne e continuare a rosolare il tutto
dopo qualche minuto versare un po’ di brodo vegetale
regolare di sale, coprire rigorosamente con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa un’ora mescolando ogni tanto e aggiungendo il brodo un po’ per volta per non far consumare il sughetto di cottura
Servire lo spezzatino con i funghi ancora caldo.
Se la ricetta dello spezzatino con i funghi ti è piaciuta condividila e seguimi sui social