Scuola di cucina -ricette base: pasta fresca

Tagliatelle fatte in casa

Tagliatelle di semola rimacinata, la ricetta con tutorial per tirarle a mano.


Tagliatelle fatte in casa; la ricetta con tutorial passo passo per preparare in casa delle fettuccine all’uovo tirate a mano. Ruvide e corpose, si condiranno alla perfezione senza far scivolare giù il sugo.

Impastata con uova e farina di semola rimacinata, questa pasta all’uovo può essere condita con sughi di carne, di pesce o anche con condimenti in bianco a base di verdure di stagione.

Tagliatelle fatte in casa

Fare la pasta fatta in casa mi piace tantissimo!
La trovo più buona di quella industriale e, inoltre, penso che sia una vera e propria dichiarazione d’affetto verso i commensali.

Prepararla è facilissimo e anche spianarla con il mattarello non è difficile!
Per voi oggi, oltre al tutorial fotografico, c’è anche un piccolo video girato dalla mia bimba febbricitante. Forza, mattarelli alla mano, e preparate con me le fettuccine all’uovo fatte in casa!

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di farina di semola rimacinata
4 uova di media grandezza


Tempo: preparazione15′ circa – tempo di riposo 20/30′

Difficoltà: bassa

Procedimento:

  • Disporre su una spianatoia la farina a fontana
  • sgusciare le uova e porle al suo interno
  • quindi, con una forchetta, iniziare a sbattarle molto delicatamente facendo pian piano assorbire la farina
  • continuare quindi a impastare a mano energicamente fino ad ottenere un panetto non appiccicoso e ben compatto,
  • coprirlo quindi con una ciotola e farlo riposare per almeno venti minuti,
  • trascorso il tempo di riposo iniziare a spianare con il mattarello,
  • avvolgere la pasta sullo stesso,
  • e, allargandola pian piano verso l’esterno, assottigliarla ulteriormente
  • fino ad ottenere una sfoglia spessa un millimetro
  • arrotolarla su se stessa formando così un cilindro
  • e, con un coltello a lama liscia, tagliarla a fette spesse circa sette/otto millimetri
  • quindi srotolarle e adagiarle sul piano di lavoro
  • a questo punto le tagliatelle potranno essere cotte in acqua bollente salata per qualche minuto
  • oppure potranno essere infarinate con della farina di riso e, avvolte in un canovaccio non lavato con ammorbidente, si dovranno riporre in frigorifero per essere poi cucinate il giorno successivo
Tagliatelle fatte in casa

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Tagliatelle fatte in casa

Leggi anche:
fettuccine o tagliatelle con farina di Kamut®
orecchiette
pappardelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY