Torta di compleanno facile e veloce.
Torta di compleanno facile e veloce, la ricetta per prepararla bella e gustossima in poco tempo e senza particolari attrezzature o doti culinarie..
Come già sapete ad ogni mio compleanno non mancava mai una torta di compleanno fatta in casa ed io, da quando è nata Gaia, mi sono sempre cimentata nel preparargliele.
Spesso però mi scrivete che avete problemi nella preparazione del pan di spagna o che al solo pensiero della decorazione andate in ansia, così ho pensato di preparare una torta di compleanno facile e veloce. Questo dolce è davvero adatto a tutti, per la base ho scelto la torta sette vasetti, che è semplice, infallibile e umida al punto giusto tanto da non richiedere la bagna; per la farcia invece ho scelto la crema pasticcera che, una volta fredda, ho arricchito con dei pezzettini di cioccolato fondente. La decorazione, fatta con zucchero a velo e cioccolato, è davvero facile da fare, non vi basterà che sciogliere il cioccolato a bagnomaria e farlo poi cadere da un cucchiaino creando un motivo astratto davvero carino.
Di bell’aspetto e dal gusto assicurato, la mia torta di compleanno facile e veloce è stata molto apprezzata anche dai nostri amici; nonostante il riposo in frigorifero, al momento del taglio, era ancora soffice, umida e deliziosa!
Ingredienti per uno stampo avente 30 cm di diametro:
per la crema:
500 ml di latte
125 gr di zucchero
20 gr di farina 00
20 gr di maizena
125 gr di tuorli
per la torta (unità di misura 1 vasetto di yogurt da 125 gr) :
1 vasetto di yogurt
2 vasetti di zucchero
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido di mais
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito
3 uova
per la decorazione:
zucchero a velo q.b.
80 gr di cioccolato fondente
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 30′ circa –
Difficoltà: bassa
Come preparare la torta di compleanno facile e veloce:
- Preparare la crema sgusciando le uova e separando i tuorli dagli albumi, mettere i tuorli in una pentola dal fondo spesso e mescolarli con lo zucchero
- incorporare anche la farina e a seguire il latte a filo
- porre sul fornello e a fuoco moderato, mescolando di continuo,
- fare addensare,
- trasferire quindi la crema in una terrina, coprirla con la pellicola alimentare a contatto e far raffreddare completamente.
- Nel frattempo imburrare e infarinare lo stampo,
- montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,
- aggiungere quindi lo yogurt, continuare a montare e
- incoporare anche la farina e l’amido di mais,
- unire anche l’olio e in fine anche il lievito setacciato,
- montare ancora per amalgamare, quindi
- trasferire l’impasto nello stampo,
- infornare in forno caldo e cuocere a 180° per mezz’ora, (prima di sfornare sarà opportuno fare la prova stecchino)
- a cottura ultimata sfornare,
- dopo qualche minuto sformare delicatamente e far raffreddare la torta sette vasetti su una gratella.
- Quando la crema si sarà raffreddata tagliare grossolanamente il cioccolato e
- amalgamarlo con la crema,
- trasferire la torta in un piatto da portata e tagliarla a metà ottenendo due dischi,
- farcire uno di questi con la crema,
- chiudere con l’altro disco e
- cospargere in superficie con abbondante zucchero a velo,
- sciogliere a bagnomaria il cioccolato quindi
- prenderne un po’ con un cucchiaino e, muovendolo velocemente a zig zag, far cadere il cioccolato sulla superficie della torta e
- riporre in frigorifero per far solidificare.
- Quando il cioccolato si sarà solidificato sarà possibile servirla.
- Ecco come sarà la torta di compleanno facile e veloce dopo aver riposato in frigofero
- Questa invece è la deliziosa fetta della mia torta di compleanno facile e veloce.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
Ti sono avanzati gli albumi vero? Prepara allora delle buonissime meringhe!
Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– la ricetta della naked chocolate drip cake
– la ricetta della torta girella
– la ricetta della torta mamma Ilaria
– la ricetta della torta di compleanno senza glutine