Dolci - dolci fritti, Festività - festa del papà, Ricette Regionali - Campania, Ricette Regionali - Puglia

Zeppole di San Giuseppe fritte

Zeppole di San Giuseppe fritte, la ricetta

Zeppole di San Giuseppe fritte; ecco la ricetta del dolce per la festa del papà che viene preparato in diverse regioni d’Italia.

Questo dolce fritto è fatto di pasta choux ed è farcito con crema pasticcera. Si guarnisce poi con zucchero a velo e, spesso, anche con amarene.

Zeppole di San Giuseppe fritte

Le zeppole di San giuseppe sono il dolce della mia infanzia, mio padre le comprava sempre nel giorno della festa della papà ed io, golosissima, ero sempre tanto contenta di mangiarle!

Farle in casa non è difficile, però vi consiglio, come sempre, di incorporare energicamente le uova in modo così da ottenere una perfetta pasta choux.

Ingredienti per quattro persone:

250 gr di acqua
100 gr di burro
250 gr di farina 00
4 uova (200 gr circa)
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
crema pasticcera
1 L di olio di semi di girasole
zucchero a velo q.b.

Tempo: preparazione 90′ circa – cottura 20′ circa

Difficoltà: medio/bassa

Procedimento:

Preparare la pasta choux

  • Preparare la crema e metterla a raffreddare,
  • mettere in un pentolino l’acqua, il burro a pezzetti, il sale e lo zucchero,
  • far sciogliere e far sobollire per un minuto
  • quindi togliere dal fornello, mettere la farina in un solo colpo,
  • mescolare subito e rimettere sul fuoco
  • e continuare a mescolare fin quando il composto non si staccherà dalle pareti e sul fondo del pentolino non si formerà una patina biancastra
  • mettere il tutto in un piattino e far raffreddare,
  • a seguire metterlo in una ciotola e incorporare, molto energicamente, un uovo alla volta
  • trasferire il composto in una sacca a poche e formare, su un foglio di carta forno, delle piccole ciambelle,
  • tagliare la carta lungo il loro perimetro e
  • friggerle in olio bollente a fiamma bassa,

  • eliminare la carta forno,
  • e, quando le zeppole inizieranno a gonfiarsi, alzare la fiamma e rigirare spesso
  • e cuocere fino a doratura,
  • a cottura ultimata toglierle dal fuoco e metterle su carta da cucina per eliminare eventuale olio in eccesso
  • quando le zeppole saranno fredde, mettere in una sacca da pasticcere la crema,
  • e farcire la superficie del dolce,
  • cospargerle con lo zucchero a velo
  • e servire,
  • le zeppole di San Giuseppe dovranno essere riposte in frigorifero e dovranno essere consumate entro un paio di giorni
Zeppole di San Giuseppe fritte

  • ecco l’interno della mia zeppola fritta di San Giuseppe
Zeppole di San Giuseppe fritte

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Zeppole di San Giuseppe fritte

Leggi altre ricette per la festa del papà:
frittelle di riso
zeppole la ricetta al forno
bignè di San Giuseppe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY