Zuppa di cipolle.
Zuppa di cipolle; la ricetta per preparare la famosa pietanza francese. Da servire ben calda con una saporita gratinatura superficiale e dei crostini di pane, è un piatto dal sapore piacevole e delicato.
La soupe à l’oignon è una pietanza povera ed ha origini antichissime; pare che sia stata preparata per la prima volta in Toscana, e che sia poi stata importata in Francia da Caterina De Medici.
Dalla consistenza vellutata e dal sapore molto gradevole, questa zuppa è perfetta per tutta la famiglia. Non temiate che possa essere indigesta perchè, la dolce cottura, rende la cipolla assolutamente leggera e digeribile.
Vi lascio un consiglio:
per evitare di piangere durante il taglio delle cipolle, bagnate il bulbo e la lama del coltello con dell’acqua fredda.
Ingredienti per 4 persone:
60 gr di burro
1 Kg di cipolle bianche
2 L di brodo vegetale
80 gr di farina 00
80 gr di Emmentaler grattugiato o tagliato finemente
crostini di pane q.b.
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 35′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Sbucciare le cipolle e affettarle sottilmente
- mettere il burro in una padella dal fondo spesso e farlo sciogliere a fuoco dolce,
- e aggiungere le cipolle e rosolarle, sempre a fuoco moderato, con il burro
- coprire con un coperchio e cuocerle per circa quindici minuti, a fuoco basso, avendo cura di mescolarle ogni tanto,
- incorporare ora la farina
- e aggiungere il brodo,
- continuare la cottura per altri quindici minuti, aggiungendo altro brodo se necessario, e mescolando di sovente
- a cottura ultimata spegnere il fuoco,
- porre i crostini di pane sul fondo di una pirofila,
- coprirli con la zuppa di cipolle,
- e, in superficie, aggiungere l’emmentaler,
- porre in forno caldo a gratinare per qualche minuto
- a cottura ultimata sfornare e
- servire subito
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social