Intolleranze alimentari - senza glutine, Primi piatti di terra, Ricette dal mondo

Zuppa di cipolle, la ricetta vegetale

Zuppa di cipolle.

Zuppa di cipolle; la ricetta per preparare il famoso piatto francese anche in versione vegana.

Vellutato e dal sapore molto delicato, questo piatto dovrà essere servito ben caldo insieme a dei crostini di pane.

zuppa di cipolle vegana

Dopo aver preparato la ricetta originale della zuppa di cipolle, mio marito e mia figlia mi hanno chiesto di preparare anche la versione vegetale perchè la trovano più buona.

Effettivamente anche io preferisco la ricetta vegana della zuppa di cipolle e quindi abbiamo pensato di suggerirvela; rispetto alla classica versione ha una sapidità più delicata ed è più apprezzata anche dai bambini.
Provatele entrambe e, se vi va, fatemi sapere quale ricetta preferite!

Ingredienti per 4 persone:

1 Kg di cipolle bianche
80 gr di olio evo
2 L di brodo vegetale
80 gr di farina 00
sale q.b.
crostini di pane q.b.


Tempo:
preparazione 15′ circa – cottura 30′ circa

Difficoltà: bassa

Procedimento:

  • Porre l’olio in una padella capiente e dal fondo spesso,
  • sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili,
  • metterle nella padella e farle imbiondire a fuoco vivace,
  • coprire quindi un coperchio e cuocere a fuoco bassissimo, mescolando spesso, per circa quindici minuti
  • aggiungere ora la farina, mescolare per farla assorbire e
  • unire anche il brodo caldo fino a coprire,
  • e cuocere quindi per altri quindi minuti mescolando spesso e aggiungendo, se necessario, ulteriore brodo,
  • a cottura ultimata regolare di sale e porre nel piatto i crostini di pane
  • coprirli con la zuppa di cipolle e servire
zuppa di cipolle vegana

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

zuppa di cipolle vegana

Leggi anche:
zuppa di cipolle, la ricetta originale
zuppa di fagioli
minestra di patate e guanciale

zuppa di cipolle vegana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY