Il mio sito è on line ormai da un anno e per festeggiarlo ho creato la ricetta della Torta Mamma Ilaria.
La Torta Mamma Ilaria è un dolce al caffè che vi conquisterà sicuramente per il suo sapore delicato e vellutato.
Questa torta è davvero facile da fare, dopo aver infatti preparato la base morbida al mascarpone e caffè utilizzando uno stampo furbo per crostate, dovrete semplicemente decorarla con della crema al burro al caffè che tanto ricorda una famosa coppa di gelato.
La Torta Mamma Ilaria è frutto assoluto della mia inventiva e chi l’ha assaggiata se n’è letteralmente innamorato.
Fresca e deliziosa la Torta Mamma Ilaria sarà perfetta per festeggiare le vostre ricorrenze importanti.
Ingredienti:
dosi consigliate per uno stampo furbo per crostate avente 30 cm di diametro
per la base
130 gr di mascarpone
150 gr di farina 00
1 uovo (62 gr sgusciato)
100 gr di zucchero
8 gr di lievito per dolci
47 gr di caffè (una macchinetta da 1 tazza)
per la farcia
250 gr di burro bavarese
20 gr di caffè ristretto
250 gr di zucchero a velo
per la bagna
3 cucchiai di caffè ristretto
50 gr di acqua tiepida
Tempo: preparazione base 10′ circa – cottura 20′ – preparazione farcia 15′ – decorazione 10′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
per la base
Imburrare ed infarinare lo stampo furbo per crostate.
Mescolare in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e il lievito
unire in un’altra terrina l’uovo e il mascarpone
mescolarli ed amalgamarli con il caffè
versare ora gli ingredienti liquidi nella ciotola contenente i secchi ed amalgamarli per bene
versarle il composto nello stampo in precedenza imburrato e infarinato livellandolo il più possibile con una spatola
Cuocere in forno caldo a 180° per venti minuti circa.
A cottura sfornare, sformare e lasciar raffreddare su una gratella
Per la farcia
Tagliare il burro a pezzi e metterlo in una ciotola capiente
iniziare a lavorarlo con una spatola ed aggiungere lo zucchero a velo
continuare ad amalgamare, quindi unire ora il caffè o comunque un altro aroma o il colorante
continuare a lavorare il tutto e terminare di lavorare la crema al burro con le fruste elettriche per qualche minuto
Preparare ora la bagna ed inumidire con la stessa il centro della torta
e decorare quindi la base della Torta Mamma Ilaria con la crema al burro al caffè
Conservare in frigorifero la Torta Mamma Ilaria, avendo cura di farla stiepidire a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servirla
Se la ricetta della Torta Mamma Ilaria ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
Bravissima Ilaria……. sei super
grazie mille!