La ricetta della vellutata di ceci.
Oggi avevo voglia di un pasto semplice e leggero e quindi ho preparato la vellutata di ceci.
Questa pietanza è indicatissima anche per i bambini perchè è leggera e ricca di sostanze nutritive altamente benefiche.
Per completare questo piatto ho utilizzato del latte di riso-soya ma ovviamente, se volete, potete utilizzare del latte vaccino.
La vellutata di ceci è corposa e ha un sapore dolce e l’ho servita in tavola con un filo diolio extra vergine d’oliva e dei crostini di pane.
Ingredienti:
250 gr di ceci secchi
2 scalogni
1 carota
3 pomodori picadilly
180 ml di latte riso-soya
olio evo
bicarbonato q.b.
acqua q.b.
Tempo: 14 h di ammollo – 10″ preparazione – cottura 30″
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione:
Mettere i ceci in una ciotola con un cucchiaio scarso di bicarbonato e abbondante acqua fredda e lasciarli in ammollo per almeno dodici ore, trascorse le quali, scolare i ceci dall’acqua di ammollo e sciacquarli sotto l’acqua corrente
Procedimento:
Ungere il fondo di una pentola,
pelare la carotà e gli scalogni e tagliarli grossolanamente, lavare i pomodori e tagliarli a metà e aggiungere tutto nella pentola contenente l’olio
Aggiungere infine i ceci in precedenza sciacquati
Far scaldare il tutto a fuoco moderato per un minuto, senza però soffriggere, quindi ricoprire con l’acqua e cuocere per trenta minuti mescolando ogni tanto
A cottura ultimata regolare di sale e mescolare
Trasferire tutto nel boccale del frullatore e aggiungere il latte
Frullare e rimettere la vellutata nella pentola utilizzata per la cottura e mantecare per un minuto circa
Quindi impiattare e condire con un filo di Sprayleggero olio evo biologico e crostini di pane.
Servire subito