I peperoni friggitelli sono ricchi di gusto e trovo che siano anche molto versatili perché si prestano come ingrediente in diverse ricette.
Purtroppo per il loro sapore deciso non sono molti amati dai bambini e quindi ho dovuto cercare un escamotage per farli mangiare anche alla piccola di casa.
Per fortuna ci sono riuscita, con il mio pasticcio di peperoni friggitelli infatti sono riuscita a preparare un’unica pietanza per tutta la famiglia.
Dal gusto delicato ma saporito, questo piatto unico potrà essere consumato anche a temperatura ambiente.
Per arricchire ulteriormente l’impasto del pasticcio di peperoni friggitelli, potrete eventualmente aggiungere anche dei capperi o del formaggio a pezzetti.
Ingredienti:
400 gr di peperoni friggitelli
2 filetti d’acciughe sott’olio
olio evo q.b.
sale q.b.
200 gr di pane raffermo
2 uova medie
80 gr di grana grattugiato
olive di Gaeta e grana grattugiato q.b.
Tempo: preparazione 40″ circa – cottura 25″ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Lavare ed asciugare i peperoni friggitelli e recidere il picciolo
svuotali dai semi, tagliarli a metà per il senso della lunghezza ed eliminare anche i filamenti bianchi interni
quindi metterli in una pentola capiente con le alici e l’olio
far scaldare senza però soffriggere quindi coprire d’acqua, regolare di sale e cuocere per circa venticinque minuti
mettere ora il pane raffermo in una ciotola piena d’acqua fin quando questo assorbendola non raddoppierà il suo volume
ora strizzarlo e sbriciolarlo mettendolo in una terrina capiente
scolare ora i peperoni dall’acqua di cottura e metterli in un robot di cucina, quindi tritarli ottenendo così una purea
ed aggiungerla al pane sbriciolato insieme alle uova e al formaggio
impastare il tutto
quindi ungere il fondo di una pirofila e trasferirvi al suo interno l’impasto
cospargere in superficie con del grana aggiuntivo e con le olive
e cuocere in forno caldo a 180° per circa venticinque minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare e servire il pasticcio di peperoni friggitelli anche freddo
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social