Questa ricetta è nata veramente per caso, avevo voglia di preparare qualcosa per la prima colazione e di consumare anche della panna da montare che avevo in frigo. Senza stare a pensarci su molto tempo, mentre stavo per sfornare la cena, ho iniziato a preparare l’impasto quando, dopo aver incorporato già lo zucchero e la panna alle uova, mi son resa conto di essere rimasta con pochissimo lievito per dolci… l’ultima volta lo avevo acquistato sfuso e mi ero dimenticata di ricomprarlo… avevo a disposizione solo tre grammi di lievito… immaginate la mia espressione… cosa avrei dovuto fare? buttare tutto? proprio no! ho azzardato e alla fine ho sfornato una deliziosa e soffice ciambella.
Indicata per la prima colazione si presta benissimo anche per una dolce merenda. Vi consiglio di provarla… è piaciuta moltissimo anche alle mie colleghe a lavoro 😉
Ingredienti:
150 gr di farina 00
3 gr di lievito per dolci
120 gr di zucchero
150 gr di panna da montare
2 uova (peso totale compreso il guscio 118 gr)
Preparazione:
pesare lo zucchero e la panna
pesare la farina e il lievito e metterli in un’unica terrina
imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle
Procedimento:
Mettere le uova in una terrina capiente e montarle fino a renderle spumose quindi aggiungere lo zucchero

continuare a montare facendo amalgamare lo zucchero con le uova, aggiungere la panna e incorporarla al composto

quindi unire anche la farina e il lievito

e montare il tutto fin quando l’impasto non scenderà dalle fruste senza spezzarsi

accendere il forno a 180° e versare il composto dello stampo in precedenza imburrato e infarinato

cuocere in forno per trenta minuti a 180°
consiglio: non aprire mai il forno prima che sia passata la prima mezz’ora di cottura per non rovinare la lievitazione, per verificare la cottura potrete infilzare la ciambella con uno stuzzicadenti se estraendolo sarà asciutto, la ciambella sarà cotta
a cottura ultimata sfornare la ciambella e farla raffreddare un pochino, quindi trasferirla su una gratella per farla stiepidire completamente

