Contorni

Melanzane al pomodoro

Con l’arrivo della primavera sento automaticamente il bisogno di variare la mia alimentazione e così non ho saputo resistere a delle belle melanzane Italiane.
Ovviamente ho voluto sperimentare e questa volta le ho preparate al pomodoro.
Le melanzane al pomodoro sono davvero saporite e sono molto versatili, le ho utilizzate infatti sia come condimento per la pasta e sia come farcitura in una fresca baguette e in entrambi i casi il risultato è stato davvero soddisfacente.
Profumate e colorate, le melanzane al pomodoro diverranno sicuramente uno dei vostri piatti preferiti.

Ingredienti:
2 melanzane (800 gr)
850 gr di pomodori pelati
1 cipolla rossa
10 olive nere denocciolate
2 bicchieri d’acqua
sale q.b.
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 15′ – cottura 1 h
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sbucciare e tagliare finemente la cipolla1

tagliare anche le olive2

lavare le melanzane, recidere il picciolo e tagliarle a cubetti3

mettere abbondante olio in una padella capiente4

e far rosolare al suo interno le melanzane mescolandole spesso5

aggiungere quindi le olive e la cipolla6

continuare la cottura per qualche minuto e quando le melanzane saranno ben rosolate unire anche i pelati, l’acqua e regolare di sale7

e cuocere per circa cinquanta minuti mescolando spesso e aggiungendo altra acqua qualora occorresse8

9

A cottura ultimata potrete servire le melanzane al pomodoro ancora calde o anche leggermente tiepidemelanzane al pomodoro

Se la ricetta delle melanzane al pomodoro ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialmelanzane al pomodoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY