I panini farciti sono un piatto unico assolutamente gustoso.
Ideali per essere serviti in una cena finger food, faranno sicuramente la differenza se serviti anche in una cena informale fra amici.
Prepararli è facile e l’impasto non ha bisogno di molte attenzioni.
La farcitura di questi panini ripieni è a base di prosciutto cotto e formaggio brie, voi ovviamente potrete variarla a seconda dei vostri gusti personali.
Potrete anche preparare dei panini farciti con diversi ingredienti, rendendo così ancor più saporito il vostro pasto.
Potrete imbottire i vostri panini farciti ad esempio con salsiccia e broccoletti o anche con mortadella e mozzarella.
Dopo la cottura i panini farciti risultano soffici e indiscutibilmente saporiti.
Potrete servirli sia tiepidi che a temperatura ambiente, quindi sono perfetti per buffet e pic-nic.
Ingredienti:
dosi consigliate per sei panini farciti da 100 gr cad.
per l’impasto
400 gr di farina 00
200 gr di acqua
20 gr di olio evo
2 gr di lievito di birra disidratato
10 gr di sale
5 gr di zucchero di canna
farina aggiuntiva q.b. per la lavorazione dell’impasto
olio evo aggiuntivo q.b.
sesamo q.b.
semi di lino q.b.
per il ripieno
130 gr di formaggio brie
150 gr di prosciutto cotto a fette
Tempo: preparazione 10′ – lievitazione 4h circa – cottura 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sciogliere nell’acqua lo zucchero e il lievito

mescolare l’acqua e la farina in una ciotola ed aggiungere l’olio
continuare ad impastare ed incorporare anche il sale
formare quindi una palla, coprire l’impasto con della pellicola alimentare e far lievitare lontano da correnti d’aria fino al raddoppio

riprendere quindi l’impasto e porlo su una spianatoia leggermente infarinata e fare le pieghe a tre
dopo aver fatto riposare l’impasto dopo la piegatura dividerlo in sei pezzi da circa centro grammi 

spianare con i polpastrelli i pezzi d’impasto appena suddividi e adagiare su ognuno il formaggio e il prosciutto

avvolgere totalmente la farcitura con l’impasto, avendo cura di sigillare per bene in modo da non far fuoriuscire il formaggio durante al cottura 


foderare una teglia con la carta forno e adagiare al suo interno i panini appena formati distanziandoli fra loro.
Ungerli in superficie con l’olio e guarnirli con i semi di lino e il sesamo
e far lievitare nuovamente fino al raddoppio 

cuocere in forno caldo a 180° per circa trenta minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare

e servire i panini farciti sia tiepidi che a temperatura ambiente
ed ecco l’interno dei panini farciti
Se la ricetta dei panini farciti ti è piaciuta condividila e seguimi sui social


ottimi questi panini,da fare in vari momenti ,buon fine settimana
verissimo Paola! sono una delizia 🙂
Buon fine settimana anche a te cara :*