Le PENNE ALL’ARRABBIATA sono un primo piatto decisamente gustoso.
Tipico piatto della regione Lazio, la PASTA ALL’ARRABBIATA è sicuramente adatta a chi ama alla follia i pasti piccanti.
La preparazione delle penne all’arrabbiata è abbastanza sbrigativa, in circa mezz’ora infatti le servirete a tavola calde e fumanti.
Esistono diverse varianti per prepararle, ma oggi voglio proporvi la versione che più fra tutte vi garantirà gusto.
Con questa ricetta otterrete delle penne all’arrabbiata degne di questo nome.
Questo sugo piccante e corposo vi soddisferà sicuramente già al primo boccone, non scivolerà infatti via dalla pasta ma ne rimarrà ben attaccato.
Se gradite, potrete aggiungere alle penne all’arrabbiata anche un po’ di prezzemolo facendolo mantecare con il peperoncino.
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
1/2 di uno spicchio d’aglio
400 gr di passata di pomodoro
olio evo q.b.
sale q.b.
acqua q.b.
2 peperoncini
200 gr di pennette rigate
Tempo: preparazione 5′ – cottura 20′ circa + cottura pasta
Difficoltà: bassa
Procedimento per le penne all’arrabbiata:
Sbucciare l’aglio e dividerlo in due parti uguali.
Unire una parte d’aglio in una padella insieme all’olio e alla passata di pomodoro, regolare di sale ed aggiungere un po’ d’acqua (più acqua metterete e più il sugo avrà bisogno di cuocere)
e portare a cottura fino ad farlo rapprendere
tagliare l’aglio rimanente in fette molto sottili e farlo soffriggere in un’altra padella con un po’ d’olio
nel frattempo lavare e tagliare a fettine i peperoncini
aggiungere la passata in precedenza cotta e i peperoncini appena affettati nel nuovo soffritto 
e far cuocere per un paio di minuti per far amalgamare il tutto
cuocere quindi la pasta in abbondante acqua bollente salata e quando la cottura sarà al dente scolarla e mantecarla nel sugo
Impiattare e servire subito 
Se la ricetta delle penne all’arrabbiata ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
