Primi piatti di mare

Minestra vegetale con nasello

Durante il periodo natalizio appena trascorso abbiamo sentito l’esigenza di mangiare qualcosa di semplice e leggero. Il gusto ovviamente non doveva mancare per cui ho pensato di preparare una minestra vegetale con nasello.
Buona, semplice e sana è la pietanza ideale per far mangiare le verdure anche ai piccoli di casa. Le verdure utilizzate in cottura infatti le ho schiacciate velocemente con un forchetta e le ho aggiunte nel piatto insieme al pesce per dare anche una maggiore consistenza al brodo. Per quanto riguarda il pesce ho utilizzato dei filetti di nasello surgelato, che ovviamente potrete sostituire con del pesce fresco.
Con pochi ed economici ingredienti preparerete in meno di un’ ora una buonissima minestrina che vi scalderà nei giorni più freddi dell’ anno.

Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
1 zucchina
1 patata piccola
1 scalogno
150 gr di filetti di nasello surgelato
50 gr di pastina all’uovo
sale q.b.
acqua q.b.
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 15″ circa – cottura 45″
Difficoltà: bassa
Costo: basso

Preparazione:
lavare la zucchina, tagliare le estremità e tagliarla a piccoli pezzi
lavare e pelare la patata e tagliarla a metà
sbucciare e tagliare finemente lo scalogno
far scongelare il pesce preferibilmente a temperatura ambiente

Procedimento:
Mettere in una pentola un filo d’olio evo, lo scalogno e la patata
1

far scaldare per un minuto senza soffriggere quindi aggiungere il pesce
2

continuare una cottura dolce per un paio di minuti e poi coprire d’acqua e regolare di sale
3

e cuocere per altri quaranta minuti circa.
A cottura ultimata
4

togliere con una schiumarola le verdure e il pesce e trasferirli nei piatti di portata e schiacciare il tutto con una forchetta (in alternativa farne una purea utilizzando un passaverdure)
5

6

Nel frattempo cuocere la pasta nel brodo rimasto per il tempo di cottura indicato sulla confezione
7

quindi aggiungere la pasta con il brodo nei piatti contenenti le verdure e il pesce e servire ancora caldi
8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY