La crema pasticcera è una preparazione di pasticceria ed è usata per farcire dolci e torte.
La versione classica prevede l’utilizzo di ingredienti quali farina, latte, uova e zucchero, poi con aggiunta di altre sostanze si può conferire alla crema diversi colori e aromi.
Qui nel blog ci sono già tante versioni, le trovate qui, ma oggi vi presento la crema pasticcera alla vaniglia.
Ideale per farcire torte e bignè, è così gustosa che potrete anche servirla come dolce al cucchiaio.
Per preparare la mia crema pasticcera alla vaniglia ho utilizzata la bacca, questa altro non è che il frutto delle orchidee, la si trova facilmente nei supermercati e conferisce ai dolci un sapore davvero unico.
Ingredienti:
500 ml di latte parzialmente scremato
125 gr di zucchero
20 gr di farina 00
20 gr di amido di mais
125 gr di tuorli (circa n° 7)
1 bacca di vaniglia
Preparazione: 20″ circa – cottura 7″ circa
Difficoltà: facile
Procedimento:
Dosare il latte e metterlo in pentolino, con un coltello a lama liscia incidere la bacca di vaniglia lungo la sua lunghezza ed è estrarre i suoi semini e aggiungerli, insieme alla bacca, al latte
metterlo sul fuoco e portare a bollore, quindi spegnere il fornello e lasciare in infusione per quindici minuti

Nel frattempo sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi, mettere i tuorli in una pentola dal fondo spesso e lavorarli con una frusta a mano, quindi aggiungere lo zucchero
montare e aggiungere infine la farina e l’amido
e incorporare anche queste con la frusta.
Trascorso il tempo d’infusione togliere la bacca e filtrare il latte
quindi versare un po’ alla volta il latte amalgamandolo al composto
Cuocere a fuoco basso e mescolando di continuo portare la crema alla vaniglia alla densità desiderata.

A cottura ultimata coprire la crema con della pellicola alimentare per non far formare la patina in superficie durante il raffreddamento.
quando la crema alla vaniglia sarà del tutto fredda potrete utilizzarla

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social