Questo è il dolce che ho preparato per la festa della mamma, la ricetta del crumble è dello chef Ivan Silvestri del ristorante Alicina Hosteria di Porto Ercole – Monte Argentario, mentre la crema di mele è una mia invenzione.
Essere madre è stato il sogno della mia vita, ma riconosco che è un compito davvero difficile.
Sempre sotto giudizio altrui, dobbiamo arrabattarci fra casa e lavoro cercando di non far mancare nulla ai nostri figli, diamo il massimo senza mai chiedere nulla in cambio e a volte ci sentiamo inadeguate, ma poi basta il loro abbraccio sincero a farci capire che, in fondo, noi facciamo del nostro meglio e che l’amore che ci lega ai nostri figli è indissolubile.
La mamma per me è dolcezza e semplicità e per questo motivo, in occasione di questa festa, ho preparato un crumble con crema di mele.
Il crumble è un dolce di origine Inglese e Irlandese, si prepara in pochissimo tempo e ha un sapore dolce e davvero gustoso che si sposa alla perfezione con la mia crema di mele.
Ingredienti per il crumble:
100 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
80 gr di burro
80 gr di mandorle pelate o di farina di mandorle
goccine di cioccolata fondente q.b. (opzionale)
Tempo: prepazione 10″ circa – cottura 20″
Difficoltà: bassa
Ingredienti per la crema di mele:
4 mele gialle (526 gr)
120 gr di zucchero
160 gr di latte parzialmente scremato
8 gr di amido di mais
cannella in polvere q.b.
Tempo: preparazione e cottura 30″ totali + tempo di raffreddamento
Difficoltà: bassa
Preparazione del crumble:
Dosare il burro, tagliarlo in pezzi e farlo stiepidire fuori dal frigorifero per circa quindici minuti.
Tritare in un mixer le mandorle e metterle in una ciotola capiente
aggiungere anche la farina, lo zucchero e il burro ammorbidito

lavorare con le dita sfregando gli ingredienti fra di loro
ottenendo un composto umido e molto granuloso
accendere il forno a 180°, foderare una teglia con la carta forno e trasferire all’interno il composto
quando il forno sarà caldo, infornare e cuocere per circa venti minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare e far raffreddare
Preparazione della crema di mele:
Sbucciare le mele, eliminare i torsoli e tagliarle in piccoli pezzi
metterle in una casseruola dal fondo spesso, insieme allo zucchero e alla cannella
mescolare e cuocere a fuoco bassissimo per dodici minuti mescolando spesso
versare il latte
e proseguire la cottura sempre a fuoco basso per tre minuti mescolando ogni tanto, quindi trasferire il tutto in un bicchiere e con un frullatore ad immersione ridurre in una purea
rimettere il composto nella casseruola
riporre sul fuoco, far scaldare mescolando con una frusta a mano e unire l’amido di mais un po’ alla volta
avendo cura di farlo assorbire al composto prima di aggiungerne dell’altro.
Continuare a cuocere sempre amalgamando con la frusta per altri cinque minuti circa, quindi lasciar raffreddare
Composizione del dolce:
Quando la crema e il crumble saranno ben freddi preparare i bicchierini, preferibilmente trasparenti, riempendoli per metà con la crema di mele e metà con dei pezzetti di crumble e qualche goccina di cioccolata.

Ed ecco qui i miei bicchierini di crumble con crema di mele

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social